Il 1° gennaio 2019 scatta l’obbligo della fatturazione elettronica per imprese e professionisti. Cosa si intende con fatturazione elettronica e in che modo le imprese devono organizzarsi per adempiere l’obbligo di fatturazione elettronica. E quali saranno i benefici derivanti dalla fatturazione elettronica tra le imprese?
I tempi della fatturazione elettronica
Introdotta in Italia con la Legge Finanziaria 2008 per adeguarsi alle direttive UE, la fatturazione elettronica permette di gestire elettronicamente l’intero ciclo attivo e passivo delle fatture, utilizzando il Sistema di Interscambio. Dal giugno 2014 la fattura elettronica è obbligatoria per le operazioni da e verso la Pubblica Amministrazione, da luglio 2018 coinvolge anche subappaltatori e sub-contraenti, da settembre 2018 è obbligatoria anche per le operazioni in ambito Tax free Shopping, mentre da gennaio 2019 coinvolgerà tutti i professionisti e le aziende per ogni operazione B2B e B2C.