• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » Corsi di formazione » Area Informatica & Tecnica » Corso Tecnico meccatronico dell’autoriparazione

Corso Tecnico meccatronico dell’autoriparazione

CORSO TECNICO MECCATRONICO
DELL’AUTORIPARAZIONE

tecnico meccatronico

Destinatari

Il corso è indirizzato a coloro che già operano nel settore delle riparazioni meccaniche o elettroniche degli autoveicoli e che necessitano di acquisire in tempi brevi il titolo professionale di Tecnico Meccatronico dell’autoriparazione (previsto dalla legge N.224/2012 che ha disposto la modifica della legge N. 122/1992 in materia di attività di autoriparazioni).

Viste le novità in materia di tecnologia e innovazione, gli operatori dell’autoriparazione devono pertanto acquisire conoscenze e competenze sia in materia meccanica che elettronica. Al corso possono partecipare anche coloro che, pur non svolgendo attività lavorativa nel settore, intendono riqualificarsi (a condizione che siano in possesso di idoneo titolo di studio o di qualifica in materie meccaniche e/o elettroniche).

Il corso è pertanto finalizzato alla formazione o all’aggiornamento della suddetta nuova figura secondo gli standard formativi previsti dall’Accordo Stato-Regioni del 12 giugno 2014.

Durata: 40 ore

 

Programma

Il corso si pone l’obiettivo di formare il tecnico meccatronico delle autoriparazioni, professionista in grado di riconoscere, diagnosticare, pianificare e intervenire sia sulla parte elettrica ed elettronica oltre che sulla parte meccanica del veicolo. Il corso è articolato in modo da fornire in modo integrato adeguate conoscenze e competenze in materia di meccanica ed elettronica degli autoveicoli senza trascurare gli aspetti di relazione con il cliente, di organizzazione aziendale, di sicurezza ambientale e del lavoro. Le materie di studio sono quelle previste dal suddetto Accordo del 12 giugno 2014.

  • Diagnosi tecnica e strumentale delle parti meccaniche ed elettroniche del veicolo: il tecnico arriva a conoscere le componenti del motore, sia quelle meccaniche che elettriche/elettroniche nella loro morfologia e nel loro funzionamento; giunge a conoscere gli strumenti e le tecnologie applicate per la diagnosi avanzata, la misura, il controllo di funzionalità delle singole componenti e sa leggere, interpretare i dati, elaborare una diagnosi avanzata ed arriva ad essere in grado di pianificare l’intervento come più opportuno a seconda delle richieste del cliente e delle norme vigenti del Codice della Strada
   
  • Riparazione e manutenzione delle componenti meccaniche ed elettroniche del veicolo: Arriva a conoscere gli strumenti e le tecniche di sostituzione, riparazione, manutenzione, installazione e collaudo di tutte le suddette componenti meccaniche ed elettriche /elettroniche sia nei sistemi necessari al funzionamento del veicolo sia nei sistemi integrati accessori come da necessità del cliente. Arriva a padroneggiare l’applicazione di suddette conoscenze sul campo, sempre in conformità con le normative vigenti
  • Gestione dell’attività di autoriparazione: A fine corso l’allievo acquisisce piena padronanza della normativa e del comportamento in sicurezza negli ambienti di lavoro, conosce gli strumenti necessari per gestire l’attività di autoriparazione, sa adottare la tecnica adeguata per la pianificazione del lavoro in sicurezza e secondo le normative vigenti. Acquisisce padronanza nella relazione con il cliente, avendo cura di ascoltare le sue necessità, di saper cogliere gli aspetti salienti dalle informazioni che il cliente fornisce, di comunicare le scelte operative e preventivazione di costi e tempi al cliente, di discuterne eventualmente le modalità e le applicazioni, sempre secondo le esigenze del cliente e la normativa vigente.
 
    AI 112

 

Pre-iscrizione al corso

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA