• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » Corsi di formazione » Area Sicurezza & Qualità » Corso RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Corso RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

CORSO RLS
RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

E Corso RLSDestinatari

Il corso si rivolge ai lavoratori eletti all’interno della propria azienda come Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ai sensi dell’art. 37 comma 10,11 e 12 del D.Lgs 81/08 e s.m.i. In azienda, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è una figura chiave volta a garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il corso mira a fornire ampie conoscenze relative alla legislazione e alle normative vigenti, implementare e ampliare le competenze tecniche dei partecipanti con conoscenze tecnico-operative specifiche, necessarie per svolgere al meglio il proprio ruolo.

E-learning: cod. AS105A

Durata: 32 ore

 

Programma

QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO
  • Principi costituzionali e civilistici in tema di salute e sicurezza sul lavoro
  • Compiti e responsabilità delle figure aziendali: il Datore di lavoro, il Dirigente, il Preposto, il Lavoratore
  • Le responsabilità dei Progettisti, Fabbricanti, Fornitori e Installatori
  • Il Servizio di Prevenzione e Protezione e il suo Responsabile, il Medico competente, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
  • Il sistema sanzionatorio gli organi di vigilanza e di controllo
  • La rappresentanza sindacale in azienda e la rappresentanza dei lavoratori per la sicurezza
  • Gli organismi paritetici
I RISCHI SPECIFICI E LA LORO VALUTAZIONE
  • La valutazione dei rischi
  • Le misure generali di tutela della salute e della sicurezza
    dei lavoratori
  • Il processo di valutazione dei rischi: metodologie
  • La programmazione della sicurezza
  • I provvedimenti di miglioramento organizzativi, tecnici e
    procedurali
  • Il Primo Soccorso
  • La Gestione delle Emergenze
   
I RISCHI SPECIFICI
  • Il Decreto Legislativo 81/08
  • I luoghi di lavoro e i rischi ergonomici
  • I fattori psicosociali e lavoro stress correlati
  • Le attrezzature di lavoro
  • I dispositivi di protezione individuale
  • Il rischio elettrico
  • La segnaletica di sicurezza
  • La movimentazione manuale dei carichi
  • I videoterminali
  • Agenti fisici: rumore, vibrazioni e radiazioni ionizzanti e
    ottiche
  • Gli agenti chimici, biologici, cancerogeni e mutageni
  • I rischi “interferenziali”
  • Il rischio incendio e le atmosfere esplosive
  • Comunicare la sicurezza
  • La formazione e l’informazione, strumenti primari di
    diffusione dell’approccio corretto alla sicurezza.
  • Individuazione dei bisogni formativi
  • La progettazione, la realizzazione e la valutazione di un
    processo formativo.
  • Le strategie comunicative
  • La comunicazione diretta e indiretta
  • L’impossibilità di non comunicare
  • Tecniche di comunicazione
  • La riunione efficace
  • La negoziazione
  • Il ruolo del RLS
      AS 105

 

Pre-iscrizione al corso

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2022 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Cookie Policy
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Continuando con la navigazione acconsenti al loro utilizzo; per disattivarli leggi le istruzioni nella privacy policy.
InformazioniACCETTO
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA