Transizione verde e digitale, il 2023 è stato proclamato l’anno europeo delle competenze. Quattro sono gli obiettivi: investire di più in formazione, adeguare le competenze ai fabbisogni, attivare più donne e giovani, attrarre persone da paesi terzi. Promuovere l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita, favorire la crescita economica e l’occupazione attraverso il potenziamento della formazione, […]
competenze
FONDI | Come fare centro con il Fondo Nuove Competenze
Il Fondo Nuove Competenze di Anpal, prorogato anche per il 2022, consente alle imprese, di qualunque settore e dimensione, di rimodulare temporaneamente l’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive e di utilizzare parte di esso per far svolgere ai dipendenti attività di formazione e riqualificazione. Gruppo RTS, in collaborazione con il partner Da.Dif. […]
COMPETENZE | Quali lingue domineranno nel 2050? È utile saperlo
Per tutti coloro che sono preoccupati per il futuro delle lingue europee, non c’è bisogno di allarmarsi perché quasi tutte continueranno a crescere in modo stabile: unica eccezione in Europa sarà il tedesco, che registrerà una diminuzione nel numero di parlanti. Preply ha condotto uno studio che rivela quali saranno le lingue più parlate nel […]
Le competenze più richieste dal mercato del lavoro
Essere persistenti, riconoscere i problemi e saper lavorare in gruppo sono, secondo un’analisi dell’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro, le competenze trasversali più richieste dal mercato del lavoro. Dall’analisi risulta che la competenza più richiesta dalle imprese è la persistenza, classificata come molto importante per il 60,2% delle unità di lavoro attivate nel 2018 (4,3 […]
Competenze per la “green economy” cercasi
Le imprese italiane sembrano essere sempre più sostenibili e in cerca di personale con competenze in materia di ambiente; una ricerca di Excelsior rivela che una impresa su due richiede al personale che intende assumere il possesso di competenze “green”. Nell’ambito della crisi ecologica che sta interessando il pianeta, assumono un ruolo centrale le strategie […]
La formazione manageriale come fonte d’ispirazione
La formazione manageriale si conferma una risorsa necessaria per mantenere una leadership professionale al passo con i tempi e rappresenta per i manager sempre più un’occasione di ispirazione e di condivisione dell’azione manageriale. La formazione manageriale serve ancora, e lo confermano le 6,4 giornate investite dai manager nella formazione continua per migliorare le proprie competenze. […]