Con il progetto intitolato “La transizione digitale ed ecologica della formazione”, RTS ha vinto il bando che la Regione Emilia-Romagna ha emesso a luglio 2021 con l’obiettivo di promuovere e favorire una maggiore stabilità e solidità degli enti di formazione Il bando “Progetti per la […]
formazione
FORMAZIONE | Da Anpal i numeri del Fondo Nuove Competenze
Sono oltre 2.700 le istanze di accesso al Fondo Nuove Competenze accolte da Anpal a maggio 2021 e 243mila i lavoratori che hanno beneficiato di ore di formazione, principalmente in tema di digitalizzazione e transizione verso processi produttivi e di servizio da remoto. A maggio 2021, secondo i dati rilasciati da Anpal, sono state accolte […]
FORMAZIONE | Per il Cnel è urgente investire nella formazione continua
Quella della formazione è una delle urgenze maggiori che deve affrontare il mercato del lavoro. Lo ha evidenziato il Cnel in occasione della presentazione, il 21 dicembre, del XXIII rapporto sul Mercato del lavoro e della contrattazione collettiva 2021. Il presidente del Cnel, […]
APPRENDISTATO | Il calendario dei corsi in programma
Gruppo RTS si pone a disposizione delle imprese e dei Consulenti del Lavoro per fornire supporto per l’attivazione dei percorsi formativi relativi agli apprendisti nella Regione Emilia Romagna. Di seguito il calendario dei corsi in programma per l’apprendistato: 17/02/2022 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 24/02/2022 dalle ore […]
FONDI | Avviso 2/2021 Formazienda: si va verso le candidature dei progetti
Competitività delle imprese; permanenza dei lavoratori a maggiore rischio di esclusione; miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; valorizzazione delle competenze; adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali, di ammodernamento tecnologico e di nuovi modelli organizzativi basati sull’innovazione tecnologica sono gli obiettivi dell’Avviso 2/2021 di Formazienda I Progetti quadro dell’Avviso […]
COMPETENZE | Quali lingue domineranno nel 2050? È utile saperlo
Per tutti coloro che sono preoccupati per il futuro delle lingue europee, non c’è bisogno di allarmarsi perché quasi tutte continueranno a crescere in modo stabile: unica eccezione in Europa sarà il tedesco, che registrerà una diminuzione nel numero di parlanti. Preply ha condotto uno studio che rivela quali saranno le lingue più parlate nel […]