• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » Competenze per la “green economy” cercasi

Competenze per la “green economy” cercasi

2 Ottobre 2019 by Chiara Malla

Le imprese italiane sembrano essere sempre più sostenibili e in cerca di personale con competenze in materia di ambiente; una ricerca di Excelsior rivela che una impresa su due richiede al personale che intende assumere il possesso di competenze “green”.

Nell’ambito della crisi ecologica che sta interessando il pianeta, assumono un ruolo centrale le strategie volte a efficientare l’uso dell’energia, a risparmiare energia e a migliorare la sostenibilità ambientale delle produzioni, riducendo inquinamento e sprechi di risorse naturali.

In questo panorama, quali sono le strategie adottate dalle imprese per cogliere al meglio le opportunità della green economy e lasciarsi alle spalle la crisi? Le imprese italiane stanno innovando i propri processi introducendo tecnologie green o stanno investendo in capitale umano ricercando profili con specifiche competenze green?

L’indagine Excelsior, svolta da Unioncamere e Anpal, propone una lettura integrata delle due strategie, indagando la domanda di lavoro attivata dalle imprese. Il focus sulle competenze green richieste dalle imprese ai diversi profili professionali consente anche di cogliere e qualificare le evoluzioni in atto nella domanda di lavoro che dovranno essere al centro dell’attenzione delle politiche volte a favorire l’occupazione, l’occupabilità e la formazione, l’aggiornamento e l’ampliamento delle competenze richieste dal mercato del lavoro.

Fotolia 164337012 Subscription Monthly XXL 696x465

Quale è in dunque l’impatto delle green economy sul mercato del lavoro?

Emerge che la green economy sta richiedendo sempre più a tutte le figure professionali competenze e abilità specifiche capaci di corrispondere alla sfida di cogliere le opportunità offerte dalla riconversione in chiave sostenibile del modello di sviluppo. Il cambiamento che sta investendo il mercato nel lavoro non riguarda tanto la creazione o l’attivazione di nuovi “green jobs”, quanto la richiesta di nuove abilità che interessano tutte le figure professionali. Non sempre però le imprese riescono a trovare profili con le competenze green richieste. Il mismatch si ha in misura maggiore per le professioni intellettuali e scientifiche (38%), per quelle tecniche (32,4%) e per gli operai specializzati (30,8%).

Sono difficili da trovare anche insegnanti e ingegneri chimici, petroliferi e dei materiali. Le imprese dichiarano di incontrare notevoli difficoltà anche nel reperire tecnici esperti in applicazioni, tecnici meccanici e tecnici programmatori, così come operai specializzati nell’utilizzo di macchine utensili e nei processi di verniciatura, operai coinvolti nella lavorazione delle pelli e nella riparazione di automobili. In questo scenario, rivestono un ruolo centrale le politiche relative all’occupazione, alla formazione e all’aggiornamento delle figure professionali, necessarie per favorire e accompagnare una maggiore occupabilità di chi è alla ricerca del primo impiego, nonché la riqualificazione e riconversione della forza lavoro presente in azienda.


Dal 2009 sviluppiamo e favoriamo le competenze aziendali attraverso molteplici strumenti finalizzati a ottimizzare le risorse economiche a disposizione delle imprese.


Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA