• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » Corsi di formazione » Area Comunicazione e Marketing Digitale

Area Comunicazione e Marketing Digitale

Corsi DigitaleLe modalità di comunicazione trovano oggi nuove forme nei post e nella condivisione e la riconoscibilità e notorietà del marchio sono sempre più legate alla loro presenza e al posizionamento sul web e sulle principali piattaforme social. In Italia 38 milioni di italiani si collegano a Internet regolarmente e di questi 28 milioni hanno un account su uno o più Social Network; è quindi indispensabile, in termini di marketing, che la presenza delle Aziende nel mondo virtuale si declini attraverso siti, blog, newsletter, on line advertising e social network. In quest’ottica proponiamo una serie di percorsi formativi per approfondire la conoscenza delle nuove modalità di comunicazione on-line e per permettere ai partecipanti di acquisire la padronanza nella gestione di siti internet, blog, newsletter, profili aziendali sui Social Media e nella ideazione e organizzazione di eventi aziendali.

 

Corso di Digital Marketing Specialist

Il Digital Marketing si focalizza sulle attività di marketing e comunicazione sul web, partendo dalla creazione di un sito aziendale efficace, passando attraverso il Web advertising, le newsletter, i blog e approdando alle principali piattaforme Social, tutti strumenti che permettono di accrescere la visibilità e i guadagni di un’azienda, se utilizzati in modo professionale e in un’ottica di business.

Il Corso per Digital Marketing Specialist si propone di approfondire la conoscenza delle principali attività di marketing e comunicazione on-line, evidenziandone le peculiarità e le opportunità in termini di sviluppo del business aziendale, offrendo suggerimenti pratici per la definizione e l’implementazione di una strategia di comunicazione integrata.

 

 

 

 

 

MODULO A | Durata: 16 ore

INTERNET: DA MEZZO DI COMUNICAZIONE A LUOGO DI INCONTRO

  • L’evoluzione della rete da Internet al web
  • Sintesi dei principali dati di utilizzo del web in Italia

COME CREARE UNA STRATEGIA DI DIGITAL MARKETING

  • Risultati, obiettivi, analisi e pianificazione
  • Branding on line:
    • Siti
    • Blog
    • Web advertising
    • Newsletter
    • Social network
    • Il target e il messaggio
    • Titoli, paragrafi, grafica, condivisione, call to action
    • Verifica e analisi dei risultati
DALLA PUBBLICITÀ ALLA CONDIVISIONE

  • Stimolare la conversazione on-line
  • Gli attrezzi del mestiere:
    • Storytelling
    • Visual: foto, video, infografiche, presentazioni
    • L’uso degli hashtag in un’ottica di marketing

LE PIATTAFORME, PANORAMICA DEI PRINCIPALI SOCIAL NETWORK

  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
  • YouTube
  • Instagram

 

Corso di Social Media Marketing

La diffusione dei social network, avvenuta negli ultimi 10 anni, ha rivoluzionato le modalità di interazione e comunicazione tra le persone, impattando anche sul concetto di marketing e sul suo utilizzo on-line. Investire sulle principali piattaforme Social è strategico per diverse ragioni: perché sono il luogo in cui i clienti trovano e scambiano informazioni, per governare le conversazioni legate al brand, per agire nello stesso ambito in cui opera la concorrenza, per migliorare la visibilità sui motori di ricerca e, non ultimo, per sfruttare le potenzialità e la flessibilità delle campagne pubblicitarie sulle diverse piattaforme.

Il Corso Social Media Marketing si propone di approfondire la conoscenza delle principali piattaforme Social, evidenziandone le specificità e le opportunità in termini di sviluppo del business aziendale, fornendo ai partecipanti al corso tutti gli strumenti e le informazioni necessarie per la creazione, lo sviluppo e l’analisi di un profilo aziendale sui diversi Social Media.
** Ad ogni modulo è possibile aggiungere una sessione di laboratorio della durata di 4 ore.

 

 

 

 

 

 

 

MODULO B.1 | Durata: 4 ore

FACEBOOK

  • Alcuni dati sull’azienda
  • Informazioni di base:
    • Il profilo aziendale
    • Il post: contenuti, formati, commenti, condivisioni
    • Il network: like, share, follow
  • Le campagne e gli obiettivi
    • Sviluppo e promozione delle pagine aziendali
    • Aumento del traffico e le conversioni sul sito aziendale
    • Promuovere un evento
  • Metriche e analisi dei risultati

MODULO B.2 | Durata: 4 ore

TWITTER

  • Alcuni dati sull’azienda
  • Informazioni di base:
    • Il profilo
    • Il tweet: contenuti, formati, menzioni, hashtag
    • I follower
  • Le campagne e gli obiettivi
    • Sviluppo e promozione del profilo aziendali su Twitter
    • Aumento del traffico sul sito
    • Raccolta degli indirizzi email
    • Promozioni
  • Streaming: Meerkat e Periscope
  • Metriche e analisi dei risultati

________________________

MODULO B.3  | Durata: 4 ore

GOOGLE+

  • Alcuni dati sull’azienda
  • Informazioni di base:
    • Il profilo personale
    • I post: contenuti, foto, video, condivisione
    • Le cerchie: creazione e gestione
    • Le pagine aziendali
    • Le community
    • Gli eventi
    • Gli Hangout
  • Google+ è Google
  • Metriche e analisi dei risultati

MODULO B.4 | Durata: 4 ore

PINTEREST

  • Alcuni dati sull’azienda
  • Informazioni di base:
    • Il profilo aziendale
    • I pin: immagini, contenuti, condivisione
    • Le bacheche
    • Promuovere il proprio sito attraverso Pinterest
    • I contest
  • Metriche e analisi dei risultati

MODULO B.5 | Durata: 4 ore

INSTAGRAM

  • Alcuni dati sull’azienda
  • Informazioni di base:
    • Il profilo aziendale
    • Le immagini e i video, i filtri, la condivisione
    • L’importanza degli hashtag
    • I contest
  • Le campagne promozionali

________________________

MODULO B.6 | Durata: 4 ore

LINKEDIN

  • Alcuni dati sull’azienda
  • Informazioni di base:
    • Il profilo personale e il profilo aziendale
    • Gli Update: contenuti, formati, condivisioni
  • Le campagne promozionali
    • Gli annunci
    • Gli Update sponsorizzati
    • Le aste
  • Metriche e analisi dei risultati

________________________

MODULO B.7 | Durata: 4 ore

YOUTUBE

  • Alcuni dati sull’azienda
  • Informazioni di base:
    • Il profilo aziendale
    • La creazione di un canale Youtube
    • Le campagne
    • Le metriche

 

Corso di Direct Marketing Manager

Le attività di direct marketing nascono a integrazione delle attività di comunicazione pubblicitaria tradizionale con lo scopo di creare un canale di comunicazione diretto tra l’azienda e il suo pubblico di riferimento, non una comunicazione “uno a molti”, ma una comunicazione “uno a uno, aperta ad un maggiore livello di personalizzazione. Oggi, attraverso i Social Media, si assiste ad una crescente domanda di questo tipo di relazione, con consumatori che sempre più spesso cercano il contatto diretto con le aziende, seguendone le pagine ufficiali e interagendo con esse con domande, risposte, partecipazione a contest virtuali e condivisione di contenuti.

Il corso di Direct Marketing Manager permette di analizzare le diverse attività di direct marketing alla luce degli obiettivi aziendali e, per ognuna, di capirne i meccanismi e le modalità di implementazione, partendo sempre dall’analisi della base clienti e dalla definizione del target.

MODULO C.1 | Durata: 8 ore

IL TARGET

  • Analisi e segmentazione del Data Base clienti aziendale
  • Analisi e segmentazione dei pubblici di riferimento sui diversi social network
  • La gestione della mailing list: aggiunte, cancellazioni, aggiornamenti

IL MESSAGGIO

  • Il titolo: come catturare l’attenzione con 6 parole
  • Il mittente: la personalizzazione dei messaggi
  • Il contenuto: testi, immagini e grafica
  • Lo stile
  • La Call To Action

DIRECT MARKETING E SOCIAL MEDIA

  • I contest
  • I coupon
  • Il “second screen”
  • Metriche
MODULO C.2 | Durata: 6 ore

TELEMARKETING E INTERVISTE

  • Definizione del panel: scelta demografica, per comportamenti di acquisto, per interessi specifici
  • Definizione del questionario: domande chiuse, domande aperte, check box, indici di gradimento
  • La gestione delle telefonate
  • L’analisi statistica dei risultati
  • La presentazione dei risultati
MD 123

 

Corso di Event Manager

Sempre più spesso, quando si parla di comunicazione aziendale si sente parlare di interazione, condivisione, conversazioni, termini utilizzati per descrivere le dinamiche che sono alla base dello sviluppo dei network sui Social Media, tuttavia questi stessi termini sono, da sempre, prerogativa di un’altra importante attività di comunicazione aziendale: gli Eventi e dimostrano come questi siano di grande attualità nonostante la perdurante crisi economica. Un evento aziendale è infatti un momento di aggregazione, di scambio, di confronto, di reciproca conoscenza; è il luogo fisico dove avviene il contatto con altri soggetti che condividono gli stessi interessi e che desiderano partecipare ad un’esperienza comune. Gli eventi non devono quindi essere visti come un’attività “da ricchi”, come se si trattasse sempre di feste dai costi proibitivi, ma come una importante opportunità di incontro, in un momento storico in cui l’esigenza del rapporto personale con le aziende è sempre più sentita, anche grazie alla mediazione dei Social Network.

Il corso per Event Manager è pensato per tutti coloro che vogliono capire meglio come si arrivi alla ideazione di un evento, quali siano i contenuti, chi e come debba essere invitato, come funzioni l’organizzazione e come se ne misuri il ritorno di investimento.

 

MODULO D.1 | Durata: 8 ore

EVENTI AZIENDALI: FESTE PER “RICCHI” O UTILE STRUMENTO DI COMUNICAZIONE ?

  • Analisi degli obiettivi e del pubblico:
    • Brand awareness
    • Lancio di un nuovo prodotto / servizio
    • Impegno Sociale
  • Team building

DIVERSE TIPOLOGIE DI EVENTO

  • Fiere
  • Feste
  • Seminari e workshop
  • Convention
  • Conferenze stampa
  • Flashmob

EVENTI REALI ED EVENTI VIRTUALI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MODULO D.2 | Durata: 8 ore

L’ORGANIZZAZIONE DI UN EVENTO AZIENDALE

  • Pianificazione: lista delle attività da fare (e non fare) prima e dopo un evento aziendale
  • I contenuti dell’evento: cosa comunicare, come comunicarlo
  • La scelta della data, rispetto al calendario aziendale e solare
  • La scelta della Location: preventivi e sopralluoghi
  • La gestione dei fornitori esterni: hotel, catering, tipografi, fotografi, grafici, allestitori…
  • La comunicazione: sito, social, inviti, advertising, PR e il coinvolgimento di tutta l’Azienda
  • I “collaterals”: poster, banner, gadgets, programmi, brochures, badges, pass, cartelle stampa…
  • Gli attori: Vip, Manager, Ospiti, Testimonial, Staff, Collaboratori aziendali.
  • La logistica
  • Supporto tecnico: audio, video, Ict
  • Dopo l’evento: ringraziamenti, comunicati stampa, follow-up con clienti, fornitori, partecipanti
  • Le sponsorizzazioni: come coinvolgere gli sponsor, i giustificativi e la presentazione dei risultati

 

 

 

 

 

 

 

MD 124

 

 

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2023 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA