• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » Formazione » Formazienda

Formazienda

Formazienda è un fondo per la formazione continua nel comparto del commercio, del turismo, dei servizi, delle professioni e delle piccole e medie imprese. Nasce dalla volontà politica della Confederazione datoriale Sistema Impresa e della Confederazione dei lavoratori Confsal di interpretare al meglio il ruolo di governance sociale ed economica. Le parti sociali hanno istituito Fondo Formazienda con uno specifico Accordo Interconfederale, che riguarda tutti i settori economici, compreso quello dell’agricoltura,  e che ha l’obiettivo di conseguire la piena occupazione dei lavoratori, migliorare la qualità e la produttività sul posto di lavoro e rafforzare la coesione sociale e territoriale. Nel 2008 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha autorizzato Formazienda a operare su tutto il territorio nazionale.

Fondo Formazienda

Cosa fa Fondo Formazienda

Formazienda non organizza e gestisce direttamente corsi e percorsi di formazione, ma valuta, approva e finanzia progetti e programmi formativi finalizzati all’acquisizione, al consolidamento e allo sviluppo delle competenze professionali dei lavoratori dipendenti e dei dirigenti aziendali. In particolare,  oltre a promuovere la cultura della formazione a livello locale, nazionale e comunitario, Fondo Formazienda finanzia i piani formativi, compresi quelli obbligatori per legge in tema di igiene e sicurezza sul posto di lavoro, proposti dalle imprese aderenti e dagli enti di formazione accreditati al proprio Repertorio.

Come aderire al Fondo Formazienda

Secondo quanto previsto dalla Legge n. 388 del 2000, le aziende del settore privato, le società pubbliche e quelle esercenti i pubblici servizi devono destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’Inps (il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”). È possibile scegliere se lasciare le risorse in gestione all’Inps, oppure destinarle ad un fondo interprofessionale. In questo caso, le aziende avranno la possibilità di scegliere i piani formativi più adatti alle proprie esigenze. Per aderire gratuitamente, trasferendo il contributo Inps sia dei dipendenti che dei dirigenti, l’impresa deve selezionare il codice “FORM” seguito dall’indicazione del numero dei dipendenti, sulla “Denuncia Aziendale” del flusso Uniemens aggregato, all’interno dell’elemento “FondoInterprof”, sotto l’opzione “Adesione”. Qualora l’impresa sia già iscritta ad altro fondo e desideri passare al Fondo Formazienda, è necessario procedere prima alla revoca del fondo. Nella “Denuncia Aziendale” del flusso Uniemens, all’interno dell’elemento “FondoInterprof”, opzione “Revoca”, va inserito il codice REVO/REDI legato al fondo di appartenenza e, contestualmente, il codice di adesione al Fondo Formazienda (FORM fondo interprofessionale). L’adesione non va rinnovata ogni anno;  è valida fino ad esplicita revoca.

Come accedere alla formazione finanziata da Formazienda

Il Fondo Formazienda propone tre diversi percorsi per accedere alla formazione finanziata:

• Conto Formazione di Sistema | Conto collettivo ideato per sostenere, in particolare, la formazione nelle aziende di piccole dimensioni, favorendo l’aggregazione di imprese su piani formativi comuni, in ambito settoriale o territoriale. Maggiori informazioni disponibili qui

• Conto Formazione Impresa | Strumento a disposizione di tutte le medie e grandi imprese aderenti al Fondo Formazienda, grazie al quale le stesse possono decidere di programmare percorsi formativi, condivisi dalle Parti Sociali costituenti il Fondo, destinati ai propri addetti secondo i modi e i tempi che ritengono più opportuni. Maggiori informazioni disponibili qui

• Conto Formazione di Rete | Strumento a disposizione delle imprese aderenti a Fondo Formazienda, tra le quali intercorre un vincolo associativo o che sono accomunate dagli stessi obiettivi di sviluppo, grazie al quale possono decidere di programmare percorsi formativi, condivisi dalle Parti Sociali costituenti il Fondo, destinati ai propri addetti secondo i modi e i tempi che ritengono più opportuni. Maggiori informazioni disponibili qui

Il Gruppo RTS è tra i principali stakeholder di Fondo Formazienda e fornisce supporto completo alle aziende nella presentazione, gestione e rendicontazione finale dei piani formativi. Tutte le attività svolte dal Gruppo sono coperte dal finanziamento Formazienda.

Vai al sito Formazienda

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA