• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » Fondolavoro

Fondolavoro

Fondolavoro è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua delle Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese, che si è costituito, come associazione non riconosciuta, a seguito dell’accordo Interconfederale del 6 luglio 2009 sottoscritto da UNSIC (Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori) e UGL (Unione Generale del Lavoro). È stato formalmente autorizzato ad operare con Decreto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali il 21 marzo 2012.

logo Fondolavoro

Cosa fa Fondolavoro

Fondolavoro pone in essere iniziative coerenti con quanto espressamente stabilito dalle associazioni UNSIC e UGL alla sottoscrizione dell’accordo interconfederale e con quanto periodicamente deliberato dall’Assemblea in sede di approvazione del documento di programmazione biennale (POA – Piano Operativo Attività).

Come funziona Fondolavoro

Non persegue scopo di lucro e utilizza quota parte (0,30%) delle retribuzioni soggette all’obbligo contributivo per finanziare attività formative che favoriscono la legalità e competitività delle imprese e l’occupabilità dei lavoratori, nonché attività propedeutiche (informazione e comunicazione, assistenza tecnica, monitoraggio) funzionali al miglioramento dell’efficienza ed efficacia dei processi formativi.

Come aderire a FondoLavoro

Tutte le aziende che sono tenute a versare all’INPS la quota dello 0,30% per i propri dipendenti (contributo obbligatorio DS per la disoccupazione involontaria) possono aderire a Fondolavoro.

Per iscriversi a Fondolavoro è sufficiente indicare il codice FLAV nell’apposita sezione del modello Uniemens, unitamente al numero dei dipendenti e al codice REVO, se l’azienda è iscritta ad altri Fondi.

L’impresa può anche trasferire a Fondolavoro il 70% del totale delle somme accantonate nel triennio precedente presso un altro fondo interprofessionale, purché:

  • il trasferimento delle risorse non riguardi le aziende che si configurano come micro o piccole imprese, nel periodo preso a riferimento;
  • gli importi da veicolare non siano inferiori a tremila euro.

Come accedere alla Formazione Finanziata

Le istruzioni operative per accedere alla Formazione Finanziata proposta da Fondolavoro sono riportate negli Avvisi, che stabiliscono i criteri e le modalità di concessione/erogazione dei contributi finanziari per la realizzazione delle attività formative. Fondolavoro propone tre strumenti di finanziamento per la formazione professionale:

• Conto Individuale | È rivolto ai datori di lavoro per la formazione dei propri dipendenti, utilizzando quota parte delle risorse finanziarie derivanti dai trasferimenti Inps di loro competenza e/o rinvenienti da altri fondi paritetici per mobilità. I contributi finanziari concessi/erogati nell’ambito del conto individuale non sono classificati aiuti di Stati, trattandosi di mera restituzione di somme versate.

• Conto Sistema | È rivolto ai datori di lavoro per la formazione dei propri dipendenti, utilizzando quota parte delle risorse finanziarie derivanti dai trasferimenti Inps, non allocate sui conti individuali. I contributi concessi nell’ambito del Conto Sistema sono classificati aiuti di Stato e fanno riferimento al regime di aiuti alla formazione.

• Conto Sistema Professionisti | È rivolto ai datori di lavoro iscritti agli ordini/collegi professionali riconosciuti, che esercitano la propria attività anche in forma congiunta, per la formazione dei propri dipendenti, utilizzando quota parte delle risorse finanziarie rinvenienti da Inps, non allocate sui conti individuali. I contributi concessi nell’ambito del Conto Sistema sono classificati aiuti di Stato e fanno riferimento al regime di aiuti alla formazione.

Vai al sito di Fondolavoro

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA