• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » Formazione » Fondo Fonarcom

Fondo Fonarcom

Fonarcom è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale, creato nel 2006 da Cifa e Confsal, che finanzia la Formazione Continua dei lavoratori e dei dirigenti delle aziende italiane. L’idea fondante delle Parti Sociali costituenti è stata creare un Fondo Interprofessionale che migliorasse l’accessibilità ai finanziamenti per tutte le aziende, in particolare per le Piccole e Medie Imprese.

Fondo FonArCom

Cosa fa il Fondo Fonarcom

Fonarcom valuta, approva e finanzia progetti e programmi formativi finalizzati all’acquisizione, al consolidamento e allo sviluppo delle competenze professionali dei lavoratori dipendenti e dei dirigenti aziendali, attraverso strumenti finanziari adeguati ad ogni contesto Aziendale, Interaziendale, di Rete. In particolare, sostiene e promuove iniziative attinenti a: prevenzione, salute, cultura e sicurezza del lavoro; innovazione e nuove tecnologie; processi di internazionalizzazione e confronto con i nuovi scenari della globalizzazione.

Come funziona il Fondo Fonarcom

Il Fondo Fonarcom è finanziato dal gettito della contribuzione dei datori di lavoro che facoltativamente vi aderiscono. Fonte del finanziamento è il contributo previsto dall’art.25, comma 4, della Legge 21 dicembre 1978 n. 845, versato dai datori di lavoro unitamente alla contribuzione a copertura della “disoccupazione involontaria” (art. 1 Circolare Inps n. 67 del 24 maggio 2005) ed è pari allo 0,30% dei contributi Inps. Le aziende possono scegliere se lasciare tali risorse in gestione all’Inps, oppure destinarle a un fondo interprofessionale e accedere così alle forme di finanziamento previste per la formazione aziendale.

Come aderire al Fondo Fonarcom

L’adesione al Fondo Fonarcom si effettua attraverso il modello di “Denuncia Aziendale” del flusso Uniemens Aggregato dell’Inps, all’interno dell’elemento “FondoInterprof”, attivando l’opzione “Adesione” con la seguente procedura: selezione del codice REVO (per i dipendenti) e del codice REDI (per i dirigenti) per la revoca dell’adesione ad altri Fondi (si consiglia di eseguire questa procedura anche in caso di assenza di un’adesione pregressa ad un altro Fondo); selezione contestuale del codice FARC e del numero di dipendenti a tempo determinato ed indeterminato; selezione contestuale del codice FARC e del numero di dirigenti. Nel caso di aziende agricole va utilizzato il modello di denuncia contributiva DMAG dell’Inps, e va indicato per esteso il nome “FonARCom”. L’adesione non va rinnovata ogni anno;  è valida fino ad esplicita revoca. L’effetto dell’adesione decorre dal mese di competenza della Denuncia Aziendale (ex DM10/2) nel quale è stato inserito il codice FARC.

CLICCA QUI E ADERISCI ALLO SDI

Fonarcom Banner Iscrizione


Come accedere alla formazione finanziata da Fonarcom

Fonarcom prevede diverse possibilità di accesso alla formazione finanziata:

• Avvisi Pubblici | Gli Avvisi sono gli strumenti finanziari di Fonarcom che rendono accessibile alle aziende aderenti – secondo procedure di evidenza pubblica – lo 0,30% del monte contributivo Inps relativo ai propri dipendenti. La dotazione economica degli Avvisi Pubblici viene resa disponibile alla fruizione secondo il principio di sussidiarietà e l’assegnazione dei contributi è subordinata all’ammissibilità delle proposte e alla successiva valutazione qualitativa ed economica delle stesse. I contributi rilasciati attraverso gli Avvisi Pubblici, rientrano tra gli Aiuti di Stato.
Maggiori informazioni  qui 

• Conto Formazione Aggregato | È lo Strumento attraverso il quale un’aggregazione di aziende aderenti ha la possibilità di accedere in forma diretta all’80% del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti, versato al Fondo tramite l’Inps. L’aggregazione del Conto Formazione Aggregato è chiusa e statica: per entrare nel Conto le aziende interessate sottoscrivono tutte insieme un unico Mandato di Rappresentanza al Capofila tra loro individuato. Le risorse che affluiscono nel Conto Formazione Aggregato sono a completa disposizione dell’aggregato, che può utilizzarle per finanziare la formazione dei dipendenti delle aziende interessate, nei tempi e con le modalità che ritiene più adeguate.
Maggiori informazioni qui 

• Conto Formazione Aziendale | Lo strumento permette alle aziende aderenti di accedere in forma diretta all’ 80% del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti, versato al Fondo tramite l’Inps. Le risorse finanziarie che affluiscono nel Conto Formazione sono a completa disposizione dell’azienda titolare, che può utilizzarle per fare formazione ai propri dipendenti, nei tempi e con le modalità che ritiene più opportune, sulla base dei Piani Formativi condivisi dalle Parti Sociali.
Maggiori informazioni qui 

La rifusione dei costi relativi ai Piani Formativi finanziati a valere sulle risorse del Conto Formazione Aggregato o Aziendale non rientra nell’applicazione del Regime degli Aiuti di Stato pertanto, per i Piani Formativi presentati a valere sulle risorse del Conto Formazione, non è obbligatorio esprimere il cofinanziamento dell’azienda. Le risorse possono, quindi, essere utilizzate per la copertura sino al 100% dei costi relativi alle attività del Piano, inclusi quelli che l’azienda sostiene per i propri dipendenti coinvolti nelle attività formative (cioè il costo azienda + assicurazioni + spese di trasferta), per le ore in cui gli stessi vi partecipano.
Maggiori informazioni qui

Visita il sito Fonarcom

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA