• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » Formazione » Fondimpresa

Fondimpresa

Fondimpresa è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale, per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil. È tra i più importanti in Italia ed è aperto alle imprese di ogni settore e dimensione. Ha l’obiettivo principale di rendere semplice e accessibile alle aziende e ai lavoratori la formazione, leva indispensabile per l’innovazione e lo sviluppo. Dal 2007 ad oggi ha finanziato piani formativi per 2.550 milioni di euro, consentendo aggiornamento e riqualificazione di oltre 4.500.000 partecipanti.

fondimpresa

Cosa fa Fondimpresa

Fondimpresa finanzia la formazione dei lavoratori presso le imprese aderenti. Promuove la formazione continua e ridistribuisce alle aziende le risorse dedicate, per legge, alla formazione, garantendo: tempi rapidi di finanziamento della formazione. Se le imprese hanno bisogno di adeguare le professionalità interne in vista di una nuova commessa o di progetti di espansione su nuovi mercati, non possono permettersi i lunghi tempi di attesa delle fonti di finanziamento pubbliche; piena aderenza tra esigenze delle imprese, sviluppo delle competenze dei lavoratori e attività formative; attualità della formazione, grazie al contatto continuo con i territori e i settori produttivi, che consente di recepire in tempo reale le esigenze e di tradurle in iniziative di finanziamento della formazione che soddisfano i fabbisogni.

Come funziona Fondimpresa

Il Fondo è finanziato dal gettito della contribuzione dei datori di lavoro che facoltativamente vi aderiscono. Fonte del finanziamento è il contributo previsto dall’art.25, comma 4, della Legge 21 dicembre 1978 n. 845, versato dai datori di lavoro unitamente alla contribuzione a copertura della “disoccupazione involontaria” (art. 1 Circolare Inpsn. 67 del 24 maggio 2005) e corrisponde alle trattenute dello 0,30% sulla busta paga di ogni lavoratore del settore privato, delle aziende pubbliche e di quelle esercenti i pubblici servizi. Se l’azienda non aderisce a un Fondo interprofessionale per la formazione continua, queste risorse vengono gestite dal sistema pubblico e l’impresa non ha la possibilità di intervenire sulla loro gestione. Scegliendo di aderire a Fondimpresa, invece, ogni azienda diventa protagonista della propria formazione e può partecipare direttamente alle scelte e alla gestione delle attività.

Come aderire a Fondimpresa

Per aderire a Fondimpresa basta scegliere nella “Denuncia Aziendale” del flusso Uniemens aggregato, all’interno dell’elemento “Fondo Interprof”, l’opzione “Adesione” selezionando il codice FIMA e inserendo il numero dei dipendenti (solo quadri, impiegati e operai) interessati all’obbligo contributivo. L’adesione è unica e non va rinnovata ogni anno. L’effetto dell’adesione decorre dal mese di competenza della Denuncia Aziendale (ex DM10/2) nel quale è stato inserito il codice FIMA. Le aziende iscritte ad altro Fondo che intendono trasferire l’adesione a Fondimpresa, devono invece comunicare la revoca dal precedente Fondo tramite la “Denuncia Aziendale” del flusso Uniemens, inserendo all’interno dell’elemento “Fondo Interprof”, opzione “Revoca”, il codice REVO e selezionando, contestualmente nella stessa Denuncia, il codice FIMA per aderire a Fondimpresa.

Come accedere alla formazione finanziata da Fondimpresa

Fondimpresa offre tre opportunità di gestione delle risorse economiche dedicate alla formazione.

• Conto Formazione | Conto individuale di ciascuna azienda aderente. Le risorse finanziarie accantonate nel “conto formazione” sono a completa disposizione dell’azienda titolare. Solo l’azienda può utilizzarle per fare formazione ai propri dipendenti nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni, sulla base di Piani condivisi dalle rappresentanze delle parti sociali. Il 70% delle risorse che ogni azienda versa con lo 0,30%, girate dall’Inps a Fondimpresa,  confluiscono in questo conto.

• Avvisi con contributo aggiuntivo | Strumento pensato per dare alle Pmi maggiori possibilità di utilizzare il proprio Conto Formazione. Questi Avvisi, infatti, permettono di integrare le somme accumulate sul Conto Formazione dalle singole aziende con risorse derivanti dal Conto di Sistema. La possibilità del contributo aggiuntivo è offerta da avvisi di finanziamento dedicati a un preciso target o a una particolare tematica.

• Conto di Sistema | Conto collettivo che viene utilizzato per Avvisi a cui possono concorrere tutte le aziende, individualmente o in consorzio. Questi Avvisi sono studiati sulle esigenze delle aziende e sono di carattere generalista o tematico. Vengono pubblicati a cadenze periodiche, per consentire alle aziende la possibilità di programmare la progettazione delle attività formative. I piani hanno un capofila, che funge anche da riferimento per la progettazione, le attività di orientamento e tutti i servizi a corollario della formazione che le piccole imprese generalmente non hanno nel loro organigramma.

Vai al sito Fondimpresa

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2022 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Cookie Policy
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Continuando con la navigazione acconsenti al loro utilizzo; per disattivarli leggi le istruzioni nella privacy policy.
InformazioniACCETTO
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA