• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Formazienda
    • Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » Novità per la formazione e l’aggiornamento degli alimentaristi

Novità per la formazione e l’aggiornamento degli alimentaristi

26 Giugno 2019 by Chiara Malla

Alimentaristi

La Regione Emilia Romagna ha stabilito nuove linee guida relative all’attività formativa rivolta al personale alimentarista definendo in particolare criteri, contenuti e modalità di organizzazione e accesso ai corsi di formazione e di aggiornamento. Vengono mantenuti i 3 livelli di rischio, variano invece durata, scadenza e frequenza dell’aggiornamento.

È stata pubblicata in data 20/03/2019 sul bollettino ufficiale della Regione Emilia Romagna la Delibera della Giunta Regionale n. 311 del 4 marzo 2019 riguardante i criteri e le modalità per l’organizzazione dei corsi di formazione e aggiornamento in materia di igiene degli alimenti per gli alimentaristi. L’aggiornamento della precedente Delibera n. 11 del 24/06/2003 ha stabilito le linee guida relative all’attività formativa rivolta al personale alimentarista definendo in particolare criteri, contenuti e modalità di organizzazione e accesso ai corsi di formazione e di aggiornamento.

Vengono mantenuti i 3 livelli di rischio, variano invece durata, scadenza e frequenza dell’aggiornamento del corso alimentaristi.

AdobeStock 129135079

Il corso, della durata minima di 3 ore, deve essere frequentato prima di iniziare l’attività lavorativa e comunque entro e non oltre 30 giorni dall’avvio del rapporto contrattuale. Il personale addetto alle mansioni nei livelli 2 ed 1 dovrà effettuare almeno un aggiornamento, triennale o quinquennale in base al livello di rischio lavorativo, della durata minima di 3 ore. I soggetti preposti alla erogazione della formazione sono:

  • Enti di formazione professionale,
  • Associazioni di categoria del settore,
  • In Azienda, solo per il proprio personale alimentarista, direttamente dagli Operatori del settore alimentare (OSA) qualificati per l’effettuazione dei corsi.

I Dipartimenti di Sanità Pubblica competenti per il territorio erogheranno esclusivamente il corso base di formazione previo pagamento di una tariffa ad oggi non ancora definita. In attesa che venga definito il nuovo tariffario regionale, il corso base e l’aggiornamento verranno effettuato dall’AUSL a titolo gratuito fino a sei mesi dalla data di pubblicazione.


Gruppo RTS si mette a disposizione per assistere i propri clienti nell’organizzazione dei suddetti corsi tramite personale qualificato come previsto dalla Legge Regionale.

Clicca qui per richiederci informazioni


Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2021 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Policy dei Cookie
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Continuando con la navigazione acconsenti al loro utilizzo; per disattivarli leggi le istruzioni nella privacy policy.
InformazioniACCETTO
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA