Secondo le più recenti statistiche, Facebook è utilizzato, ogni giorno, da 1.7 miliardi di persone, la stragrande maggioranza delle quali (91%) attraverso dispositivi mobili, YouTube dichiara oltre 1 miliardo di utenti, Instagram 500 milioni di iscritti, Linkedin 450 milioni di utenti registrati in tutto il mondo, Twitter 313 milioni, Snapchat 200 milioni e Pinterest circa 100 milioni.
Una platea enorme, che trascorre una buona parte della giornata sui Social, almeno secondo i dati pubblicati da Global Web Index nel loro ultimo rapporto:
Le persone usano i Social Network per connettersi con i propri amici, per informarsi, per condividere contenuti di loro interesse, ma anche per cercare un prodotto o un servizio, per acquistarlo, per farne o leggerne una recensione o per sviluppare relazioni utili alla loro vita professionale.
In questi giorni è stato annunciato il lancio globale di Workplace, la versione di Facebook pensata per le aziende, che punta a diventare uno strumento di condivisione di messaggi e contenuti lavorativi, ponendosi in diretta competizione con lo storico Linkedin, la piattaforma professionale per antonomasia.
Di fronte a questi numeri, è evidente quanto sia importante per le Aziende conoscere le principali piattaforme Social, perché sono il luogo in cui i clienti trovano e scambiano informazioni, perché, in un contesto in cui la relazione vale quanto il prodotto offerto, è determinante sapere governare le conversazioni legate al brand, perché spesso sono l’ambito in cui operano i concorrenti, molti dei quali sono “nativi digitali” e, non ultimo, perché è utile imparare a sfruttare le potenzialità e la flessibilità delle campagne pubblicitarie sulle diverse piattaforme.
Il Gruppo RTS propone una serie di percorsi formativi per approfondire la conoscenza delle nuove modalità di comunicazione on line e per permettere ai partecipanti di acquisire la padronanza nella gestione di siti internet, blog, newsletter, profili aziendali sui Social Media e nella ideazione e organizzazione di eventi aziendali.