Con l’Avviso 1/2016 Fondo Formazienda ha deciso di finanziare la realizzazione di Piani Formativi aziendali, territoriali e settoriali, condivisi dalle Parti Sociali costituenti Formazienda, finalizzati a sostenere l’innalzamento delle competenze e delle conoscenze dei lavoratori dipendenti e delle figure indicate dall’art. 10 del decreto legge n. 138/2011 convertito in Legge n. 148/2011, delle imprese aderenti al Fondo e lo sviluppo competitivo delle imprese stesse.
In particolare, vista la perdurante crisi nel sistema economico-sociale italiano, il Fondo intende concorrere al rilancio della competitività delle imprese e dell’occupabilità dei lavoratori, sostenendo da un lato lo sviluppo imprenditoriale e dall’altro i lavoratori e le lavoratrici a maggior rischio di esclusione dal mercato.
Per tali motivi l’Avviso 1/ 2016 di Formazienda assegna priorità alle micro e piccole imprese e alle aziende neo-aderenti al Fondo, garantendo la massima rapidità nell’attivazione del finanziamento, che può concretizzarsi in meno di un mese dalla richiesta.
Vengono inoltre individuate categorie prioritarie di lavoratori e lavoratrici, quali: lavoratrici e lavoratori con contratto di lavoro intermittente, con contratti di collaborazione coordinata e continuativa exD.lgs. n. 81/2015, con contratto a tempo determinato, lavoratrici e lavoratori in CIGO e CIGS, lavoratrici e lavoratori over 40, in possesso del solo titolo di istruzione obbligatoria, lavoratrici e lavoratori extra U.E. o di recente adesione alla U.E.
Gli interventi formativi possono riguardare diverse aree tematiche quali:
- Sicurezza sul luogo di lavoro;
- Abilità personali;
- Lingue;
- Informatica;
- Qualità;
- Marketing e vendite;
- Gestione aziendale, amministrazione;
- Contabilità, finanza;
- Tecniche di produzione;
Richiedi maggiori informazioni su come accedere alla formazione finanziata prevista dall’Avviso 1/2016