La Legge di Bilancio 2019 contiene la riduzione delle tariffe che le aziende devono versare all’Inail per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro per il triennio 2019-2021.
La Legge di Bilancio 2019 – Legge 30 dicembre 2018, n. 145 entrata in vigore, con alcune eccezioni, il primo gennaio 2019, riporta diverse novità in materia di prevenzione e vigilanza e contiene anche la riduzione delle tariffe che le aziende devono versare all’Inail per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro per il triennio 2019-2021: si indica che a causa di questa riduzione sono attese “minori entrate, pari a euro 410 milioni per l’anno 2019, a euro 525 milioni per l’anno 2020 e a euro 600 milioni per l’anno 2021”.
Meno investimenti in sicurezza
Il problema è che per far fronte a queste minori entrate si provvede a diversi tagli e risparmi. E tra questi tagli è prevista anche una riduzione delle risorse strutturali destinate dall’Inail per il finanziamento dei progetti di investimento e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. È dunque prevista una riduzione “per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021 delle risorse strutturali destinate dall’Inail per il finanziamento dei progetti di investimento e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, per i seguenti importi: 1) euro 110 milioni per il 2019; 2) euro 100 milioni per il 2020; 3) euro 100 milioni per il 2021”.
Ed è prevista, tra l’altro, anche “una riduzione per ciascuno degli anni 2020 e 2021 delle risorse destinate allo sconto per prevenzione secondo quanto previsto dall’articolo 3 del decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38, e relative modalità di applicazione, per i seguenti importi: 1) euro 50 milioni per il 2020; 2) euro 50 milioni per il 2021”.
Sei un’azienda che ha interesse per la sicurezza? Vuoi fornire ai tuoi lavoratori una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza? RTS ti offre una scelta completa di corsi finanziati legati alla sicurezza.