• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » Corsi Leadership: da gruppo a squadra

Corsi Leadership: da gruppo a squadra

11 Marzo 2019 by Chiara Malla

Attraverso la leadership è possibile trasformare un gruppo in una squadra, alimentando il senso di appartenenza e riconoscendo a ognuno il proprio valore

Perché la leadership funzioni occorre trasformare il gruppo in squadra, alimentando il senso di appartenenza e allo stesso tempo riconoscendo a ciascun componente il suo valore individuale.

Per fare questo serve una guida, un buon leader, una figura capace di creare coesione e conduzione, creando l’effetto oche. Il gruppo esiste quando gli individui percepiscono il sentimento del “noi”, inteso come un’entità collettiva in cui ciascuno può riconoscersi e rispecchiarsi, condividendo ideali comuni, sentendosi protetto e sicuro.

Il fattore critico parlando di gruppo, è l’esperienza di un destino comune, vista come espressione dell’interdipendenza tra individui, il cui influenzamento reciproco avviene in un gioco di equilibrio tra l’adattarsi agli altri e far adattare gli altri a sé. In questa prospettiva, il lavoro di gruppo è un fare insieme, caratterizzato da vincoli di tempo e spazio e comprende la pianificazione del compito, lo svolgimento e la gestione delle relazioni, l’aspettativa di ottenere un risultato diverso da quello che ciascuno potrebbe produrre.

Leadership

Leader si nasce ma si può anche diventare

La leadership è la funzione che bilancia “membership” (rappresentazione mentale che permette di identificare il gruppo come opportunità di soddisfazione di bisogni) e “groupship” (funzione di soddisfazione dei bisogni del gruppo), garantendo e presidiando sia la soddisfazione dei bisogni individuali sia quelli di gruppo. Partendo dall’assunto di base che leader si nasce, ma lo si può anche diventare, Hollander sostiene che per diventare leader, il primo passaggio sia il conformismo iniziale: ci si deve adeguare alle regole, prima di poterle cambiare. Inoltre il leader dovrà mostrare la propria competenza ai membri del gruppo, così da acquistare un potere di influenza che si caratterizza per la sua legittimità. Infine, identificandosi con il gruppo, con i suoi obiettivi e con le aspettative dei suoi membri acquisisce credibilità, fiducia, stima e riconoscimento. Il leader legittimato è il fulcro, il punto di snodo tra l’organizzazione, l’individuo e il gruppo; è colui che aiuta la singola persona a integrare i propri obiettivi con la cultura organizzativa, che egli stesso perpetua, contribuendo alla costruzione di una visione comune nei comportamenti del gruppo sui propri compiti, obiettivi e processi; è colui che sa trasformare un gruppo in squadra.


Gruppo RTS organizza diversi corsi finanziati dedicati al tema della “Leadership”.

In particolare, il corso “Come costruire un team vincente” permette di acquisire  di acquisire gli strumenti necessari per creare un gruppo motivato e fortemente orientato al risultato. 

 


Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA