• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » Licenziamenti, uno strumento da maneggiare con cura

Licenziamenti, uno strumento da maneggiare con cura

19 Aprile 2018 by Chiara Malla

sicurezza sul lavoro

“Il licenziamento individuale è senza dubbio l’atto giuridico maggiormente esposto a critiche e non soltanto da parte della magistratura. Chi si occupa di Risorse Umane sa bene che questo è uno “strumento” da maneggiare con molta cura, perché diverse sono le implicazioni e le ricadute che può comportare sia all’interno che all’esterno dell’azienda. Oltre, quindi, a valutarne gli effetti giuridici ed economici, bisogna valutare anche l’impatto che esso avrà sul clima aziendale” ha esordito Potito di Nunzio, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano, aprendo il convegno organizzato dall’ANCL, l’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro, che si è tenuto lo scorso 17 aprile presso la sede de Il Sole 24 Ore.

Il Presidente Di Nunzio ha infatti sottolineato l’importanza dell’aspetto sociale del lavoro, puntualizzando che nonostante il Consulente del Lavoro rimanga fondamentalmente un giurista deve sempre considerare che ogni decisione ha ricadute sulle persone ed operare quindi avendo sempre in mente i principi di umanità e socialità.

Licenziamenti e sanzioni

L’obiettivo del convegno intitolato “Licenziamenti illegittimi e sanzioni” è stato quello di fare il punto della situazione sui licenziamenti e sulle relative sanzioni, inquadrando la disciplina del licenziamento individuale a due anni dal Jobs Act e a quasi sei anni dalla riforma Fornero, analizzando gli aspetti sanzionatori e le più recenti sentenze della magistratura. Il Jobs Act del 2015 ha infatti scardinato l’art. 18, introducendo, ma solo per i lavoratori neo assunti, le tutele crescenti, cioè eliminando di fatto la reintegrazione nel posto di lavoro e stabilendo anche il valore del risarcimento del danno subito in funzione dell’anzianità di servizio. In pratica a maggiore anzianità corrisponde una maggiore tutela economica, togliendo così la possibilità al giudice di graduare il risarcimento. L’avvocato Angelo Zambelli, Managing Partner di Grimaldi Studio Legale, ha aperto gli interventi con un escursus sul regime sanzionatorio del licenziamento, dallo Statuto dei lavoratori al Jobs Act, presentandone conferme e novità, e proponendo casi e orientamenti recenti della giurisprudenza sui licenziamenti individuali. A seguire Riccardo Bellocchio e Andrea Asnaghi del Centro Studi e Ricerche dell’ANCL, hanno approfondito l’argomento relativo all’offerta conciliativa e le transazioni novative come alternativa al giudizio portando l’esperienza del CPO di Milano, e presentato le modalità di tassazione delle somme transattive o erogate al termine del rapporto di lavoro.


Link utili

Scarica le presentazioni dei relatori al convegno

 

 

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA