• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » Nuove professioni per sopravvivere alla rivoluzione digitale

Nuove professioni per sopravvivere alla rivoluzione digitale

10 Aprile 2019 by Chiara Malla

Anche se non causerà gravi danni all’occupazione, la quarta rivoluzione industriale costringerà a un cambiamento importante nella maggior parte delle professioni. Ecco le professioni che, secondo il futurista Rohit Talwar, si potranno sviluppare nei prossimi dodici anni.

Adattarsi ai cambiamenti tecnologici o morire professionalmente. Per poter percorrere una strada nel mercato del lavoro, pare non ci sia alternativa al riciclarsi in quella che è già stata definita come “quarta rivoluzione industriale”: una trasformazione senza precedenti, che si sta verificando a una velocità vertiginosa. Secondo uno studio del World Economic Forum il 65% dei bambini che oggi vanno a scuola, una volta diplomati o laureati, svolgeranno lavori che ad oggi ancora non esistono, ma che possiamo provare a immaginare.

Se da una parte questi dati ci incoraggiano, dall’altra ci spaventano: parlare di Internet, della robotizzazione, dell’intelligenza artificiale o dei Big Data scatena allarmismo anche nei confronti della (prossima) sparizione di numerosi posti di lavoro. Tuttavia, gli esperti ritengono che l’allarmismo sia inutile: la rivoluzione tecnologica non causerà gravi danni all’occupazione ma costringerà a un cambiamento nella maggior parte delle professioni, alla ridefinizione dei posti di lavoro e dei processi aziendali, alla necessità di acquisire nuove e diverse competenze.

fotolia 189603879

I nuovi profili per il digitale

“L’automazione porterà alla creazione di nuovi posti di lavoro legati al mondo digitale e alle nuove tecnologie: è ciò che già conosciamo come economia creativa. Le nuove professioni su Internet creano circa 100.000 nuovi posti di lavoro ogni anno. D’altra parte, negli ultimi anni abbiamo visto anche la nascita di nuovi modelli di business e di start-up che hanno bisogno di quel tipo di competenze per il loro business“, afferma il futurista Rohit Talwar, autore di “The Future of Business”.

Ecco le professioni che, secondo Rohit Talwar, si potranno sviluppare nei prossimi dodici anni.

Big Data Analyst | Figura che analizza e utilizza i dati gestiti dalle aziende come indicatori affidabili per proporre misure correttive e/o trasferire le tendenze del business.

Business Developer dell’azienda digitale | Orientata al professionista della vendita consulenziale, per generare alternative con le quali adattare il servizio al cliente, con conoscenze tecniche di base per difendere le sue proposte di fronte alla concorrenza.

Ingegnere video | L’azienda ha nuove esigenze di comunicazione. Richiede esperti dei nuovi modi di trasmettere, notificare e partecipare: internet, tecnologia mobile, radio, video, televisione e reti di computer.

Ingegnere logistico | Responsabile dell’ottimizzazione degli accessi e delle uscite delle merci, dell’ottimizzazione delle rotte e dei flussi logistici. Elabora studi di mobilità logistica.

Business Celebrity Builder e Personal Brander | Si occupa di costruire l’immagine di un determinato marchio attraverso l’analisi dei suoi consumatori.

Business Partner per le risorse umane | Figura ideata da società multinazionali con grandi strutture. La sua missione è facilitare e allineare le esigenze del business con la gestione delle risorse umane.

Specialista per la riduzione degli effetti dei cambiamenti climatici | Essendo il cambiamento climatico uno dei principali problemi di questa epoca, gli specialisti per la riduzione degli effetti dei cambiamenti climatici serviranno a sviluppare nuovi metodi per invertirne le tendenze.

Nanomedico | Negli ultimi anni si stanno diffondendo dispositivi e trattamenti su scala molecolare, creati dalle nanotecnologie. Quando esse trasformeranno l’assistenza sanitaria personale, senza dubbio avremo bisogno di medici specializzati in nanomedicina.

Chirurgo per l’aumento della memoria | Presto i chirurghi saranno in grado di effettuare operazioni per ampliare la memoria, o archiviare correttamente le informazioni ottenute.

Agricoltore verticale | Le aziende agricole verticali sono quelle che lavorano all’interno dei grattacieli che sorgono nelle grandi città. Quando queste aziende aumenteranno l’offerta di cibo, non solo di verde, e ci sarà quindi bisogno di agricoltori molto specializzati nelle discipline agroscientifiche.

Broker del tempo | Molto presto il tempo diventerà una vera e propria moneta di scambio; quando succederà in modo allargato, i broker del tempo gestiranno questa nuova unità monetaria.

Narrowcaster | Il narrowcasting è una modalità di diffusione dei contenuti “ristretta”, cioè indirizzata a una nicchia di utenti. In quest’ambito, i narrowcaster personalizzeranno la ricezione dei contenuti alle persone interessate.

Avvocato virtuale | È un professionista specializzato nel risolvere le controversie che si verificano nel web, e che possono accadere tra due o più persone che vivono in Paesi differenti, con leggi diverse gli uni dagli altri.

 


Non vuoi farti trovare impreparato dalla trasformazione digitale?
Vuoi accedere a un catalogo completo di corsi di formazione finanziati?
Gruppo RTS ha la soluzione giusta per te!


Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA