• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » Presentare l’azienda in modo efficace, usando Power Point

Presentare l’azienda in modo efficace, usando Power Point

4 Giugno 2018 by Chiara Malla

Corso Power Point

Microsoft Power Point® è un programma prodotto da Microsoft® e distribuito sotto licenza commerciale, all’interno del pacchetto Office, che permette di creare presentazioni multimediali, che possono contenere immagini, video, audio e diversi effetti di animazione.

È uno degli strumenti più diffusi ed utilizzati per le presentazioni aziendali, ma spesso in maniera poco efficace. Vediamo quindi alcuni suggerimenti, per trasformare una serie di “slide” poco attraenti in una presentazione interessante.

1 – Definire un modello, in linea con la comunicazione aziendale

Il modello è la base su cui andranno inseriti i contenuti della presentazione. È importante che un’azienda abbia un modello istituzionale condiviso con tutti i reparti aziendali, che venga utilizzato da tutti coloro che si apprestano a creare una presentazione per clienti, fornitori, soci, e in generale verso gli interlocutori aziendali.

Solitamente il compito di creare un modello viene affidato all’ufficio marketing / comunicazione, che può a sua volta demandare la cosa ad un’agenzia esterna oppure crearlo in autonomia. Nel primo caso saranno i grafici dell’agenzia a fare delle proposte, tra cui l’azienda sceglierà quella più rappresentativa; nel secondo caso si può partire dai modelli suggeriti dal programma, nel momento in cui si decide di creare una nuova presentazione.

modelli business ppt

Come si può vedere in questa immagine, esistono già numerosi modelli e temi predefiniti. Importante è scegliere quello che più si adatta all’immagine aziendale. Ad esempio, un’azienda agricola che vende prodotti biologici, punterà su un modello in cui prevalgono i toni del verde e i colori naturali, mentre un’azienda che produce componenti elettronici preferirà un layout più geometrico, essenziale, basato su colori più freddi quali il blu o il verde scuro.

Il Layout può prevedere una grafica come “cornice” della presentazione, oppure centrale, in filigrana, in questo caso, si può scegliere di utilizzare come sfondo il logo aziendale oppure una immagine istituzionale dove l’azienda risulti facilmente riconoscibile.

2 – Personalizzare lo schema delle diapositive

Una volta scelto il modello, occorre procedere con la personalizzazione. Per fare questo si opera a livello di schema diapositiva. Anche in questo caso, è il programma stesso a guidarci nella personalizzazione: per alcuni modelli suggerisce di lasciare lo sfondo invariato indipendentemente dal contenuto, mentre in altri casi, suggerisce delle modifiche per rendere più efficace la presentazione

Come si vede in questa immagine, il programma permette di modificare i colori, i font, la dimensione dei caratteri per titoli, sottotitoli, testi. Permette di modificare i colori di sfondo, di inserire il logo…insomma di personalizzare il modello scelto sulla base dei colori e delle esigenze aziendali.

schema colori ppt

Il programma permette inoltre di salvare un insieme di colori, di sfondi e di font aziendali e di impostarli come predefiniti nello schema della presentazione.

Una volta personalizzato lo schema, impostati i colori e i font, sarà possibile salvare questo template definitivo e renderlo disponibile a tutti i reparti, che dovranno necessariamente usare queste impostazioni per le loro presentazioni.

3 – Fornire una formazione adeguata

Dopo aver creato il template perfetto per rappresentare l’azienda, può capitare di vederlo stravolto nelle presentazioni fatte da persone diverse in diversi reparti. Questo spesso non è dovuto a una sorta di insubordinazione alle regole aziendali, ma alla non corretta conoscenza del programma, per cui un dipendente che non sa utilizzarlo correttamente o a cui non è stata spiegata l’importanza di una comunicazione coerente e consistente, crea un “suo” modello, magari simile a quello aziendale, solo perché con quello non riesce a inserire i contenuti come gli sembra più opportuno.

Un accorgimento importante, ad esempio, è utilizzare sempre la voce del menu “nuova diapositiva”, per aggiungere contenuti. In questo modo sarà lo stesso Power Point a suggerire quale tipo layout utilizzare a seconda del contenuto e andrà a caricare esattamente quello che è stato definito in fase di progettazione.

Volete saperne di più?


Corsi Windows e Microsoft Office avanzato

Tra i diversi percorsi formativi, il Gruppo RTS propone un corso Windows e Microsoft Office avanzato, dove è possibile imparare ad utilizzare al meglio i diversi applicativi e scoprire alcuni piccoli trucchi per rendere una presentazione davvero professionale.

Scopri di più

 

 

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA