• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » Atena ed RTS: un’alleanza per la formazione

Atena ed RTS: un’alleanza per la formazione

7 Gennaio 2019 by Chiara Malla

Accordo Atena

All’interno di un mercato fortemente competitivo come quello della formazione finanziata, Atena e il Gruppo RTS uniscono le forze al fine di ottimizzare le risorse e coprire il territorio.

Non è una fusione, né tanto meno una acquisizione. Non si tratta di un matrimonio e parlare di fidanzamento vuol dire correre troppo. Forse la definizione giusta potrebbe essere “unione di fatto temporanea”. Atena SpA e il Gruppo RTS a far data 1° Gennaio 2019 hanno siglato un accordo biennale rinnovabile allo scopo di creare una nuova e costruttiva sinergia che, in termini pratici, si traduce in opportunità e servizi per i propri clienti.

Sono già oltre 15.000 le aziende e 170.000 i lavoratori che, grazie a questa partnership, avranno accesso a un catalogo della formazione praticamente illimitato: dalla tradizionale in ambito sicurezza a quella informatica, dai tanto richiesti corsi di lingue a quelli di alta formazione, passando per la saldatura elettronica o dedicati ai Social Media Manager, fino a quelli obbligatori per gli apprendisti. Tutti, volendo, rigorosamente finanziati e quindi accessibili a costo zero, attraverso i Fondi Interprofessionali, FormaTemp e i bandi regionali.

Ottimizzare le risorse per la formazione…

Ma perché due realtà, seppur diverse e spesso in “concorrenza” tra loro, hanno deciso di collaborare con un progetto a media-lunga scadenza?“Abbiamo avuto la fortuna di incontraci prima e conoscerci poi; pur avendo dimensioni assolutamente diverse, e spesso differenti target in termini aziendali, in più di una occasione ci siamo ritrovati sulla finalità principale del nostro lavoro: ottimizzare le risorse che le aziende accantonano per la formazione e, contestualmente, costruire un processo virtuoso di rivalutazione (= moltiplicatore) delle stesse” è il primo commento di Paolo Naoni, Amministratore Unico di Atena SpA.

…e le opportunità di accesso

“In un momento di particolare attenzione da parte delle Istituzioni sull’utilizzo delle risorse che le aziende accantonano presso i Fondi Interprofessionali, ci siamo guardati in faccia e abbiamo capito che troppo spesso i nostri rispettivi team disperdevano energie nel concentrarsi su una sterile raccolta di iscritti, senza quindi favorire le opportunità che una oculata gestione degli stessi poteva generare. Mi spiego meglio: a volte ci siamo ritrovati a progettare e riprogettare gli stessi identici corsi standard (soprattutto in ambito sicurezza sul lavoro) per sopperire alle esigenze di un ristretto gruppo di aziende che quando ti chiedono un corso… è ‘per ieri’. Chi conosce il meccanismo dei fondi poi, lo sfrutta pressoché annualmente. Ma la stragrande maggioranza delle aziende, anche quelle già iscritte a un fondo, non ha mai avuto accesso alle opportunità offerte dallo 0,30% o ad altri strumenti di finanziamento” sono le parole di Vittorio Basso Ricci, Direttore Generale del Gruppo RTS con sede a Parma. 

Un servizio a costo zero

“Il nostro desiderio” continua Naoni “è quello di proporre ai nostri clienti, partendo da alcune province pilota, una serie di corsi con cadenza mensili e gratuiti e riservati, sulla stregua di quanto già fatto con successo direttamente da Atena. Si badi bene: ho detto ‘Gratuiti che non vuol dire finanziati! Atena e il Gruppo RTS sono pronti a mettere a disposizione, a spese loro, una docenza qualificata e strutture logistiche a norma di legge al fine di offrire un servizio a costo zero!”. 

“Abbiamo già avuto la disponibilità da parte di alcuni Ordini di Consulenti del Lavoro e/o Ancl provinciali a patrocinare questa iniziativa. In termini pratici: il Consulente del Lavoro, convenzionato gratuitamente, avrà la possibilità di far partecipare ogni mese tutti i nuovi lavoratori riconducibili alla clientela seguita dal proprio Studio, a una serie di corsi di formazione, soprattutto quelli della sicurezza. I corsi saranno calendarizzati e programmati con data certa. Tutta l’attività formativa sarà offerta a costo zero. Contestualmente, metteremo in pista altre decine di corsi aziendali o multi-aziendali finanziati dai principali Fondi e nelle tematiche più differenti” conclude Basso Ricci. Una soluzione rapida ed efficace che favorirà soprattutto le microimprese e le Pmi, spesso le aziende più in difficoltà nel programmare la formazione, obbligatoria e non. Questo il primo passo di una alleanza che oggi conta due attori. In futuro? Chi può dirlo.

Vuoi saperne di più? Contattaci! 


Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA