Si è appena concluso il Festival del Lavoro, che il Gruppo RTS riparte con una serie di eventi sul territorio, a cui parteciperà o in veste di sponsor o di relatore. Convinti dell’importanza fondamentale di una solida rete di relazioni, per garantire alle aziende l’accesso alla formazione finanziata, saremo a fianco di Readytec a Modena e a Milano, con i Consulenti del lavoro della Calabria al loro quarto congresso regionale e con quelli di Pavia per un importante convegno. Vi aspettiamo! Di seguito troverete gli eventi dedicati ai consulenti del lavoro e alle risorse umane.
Modena Master MySolution 2017/18
Il Gruppo RTS promuove da anni lo sviluppo aziendale e la formazione finanziata, collaborando con oltre 350 Studi di Consulenti del Lavoro in tutta Italia. Non potevamo quindi perdere l’occasione per offrire a tutti i Consulenti del Lavoro, che hanno aderito alla Convenzione Conto di Sistema RTS, la possibilità di partecipare alla nuova edizione del Master Fiscale MySolution 2017/2018, ad un prezzo davvero speciale! Il Master, organizzato dal nostro Partner Readytec, con Cesi Multimedia, si articolerà in sette incontri di Alta Formazione, che si terranno presso la Sede ODCEC di Modena a partire dal 19 ottobre 2017, è riservato ai Commercialisti ed ai Consulenti del Lavoro ed è valido ai fini della formazione professionale continua, con 28 ore accreditate.
Il primo incontro avrà per tema: “Le novità fiscali estive e i principali chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate”, si svolgerà giovedì 19 ottobre 2017 dalle ore 14.30 alle ore 18:30. Per tutti i Consulenti convenzionati RTS è previsto il prezzo speciale di 115 €!
I dettagli del corso e il modulo di registrazione sono disponibili a questo link www.readytecmilano.it
IV Congresso Regionale dei Consulenti del Lavoro della Calabria
Il 20-21 ottobre prossimi, si terrà presso la Sala del Consiglio e la Biblioteca del Comune di Catanzaro, il IV Congresso regionale dei Consulenti del lavoro della Calabria. Il programma, che in due giorni vedrà la partecipazione di numerosi dirigenti di Categoria ed importanti esponenti istituzionali, del mondo accademico e sindacale, si articola su diversi temi: si parlerà di costo del lavoro e legalità, del ruolo delle parti sociali, dei consulenti del lavoro e delle istituzioni, di previdenza e welfare aziendale, ma anche delle prerogative e della presenza dei Consulenti del lavoro nella Regione.
Il Gruppo RTS sarà presente come sponsor, a testimoniare la vicinanza ad una Regione in cui vanta una importante presenza territoriale, con un ufficio a Cosenza in cui operano tre professionisti attivi nello sviluppo della formazione finanziata: Enrico Barbagallo coordinatore Area Sviluppo nel sud Italia, Santina Sammarco responsabile della segreteria formazione nella filiale di Cosenza e Armando Gargiulo, promotore della proposta formativa di RTS nell’area.
Il congresso inizierà il 20 ottobre alle ore 8.30 presso la Sala del Consiglio Comunale di Catanzaro e terminerà il 21 ottobre alle 13.00, nella stessa sala.
La partecipazione è gratuita e permette l’attribuzione di 12 crediti formativi, di cui 4 in deontologia. Per partecipare è necessario registrarsi compilando il modulo a questo link form registrazione
Per maggiori informazioni, si rimanda al link www.consulentidellavoro.it
Convegno: il Nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 in materia di tutela della Privacy
Il 26 maggio dello 2016, il Parlamento Europeo, ha emanato un nuovo regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati. A far data dal maggio 2018, il Regolamento 679/2016 (GDPR) sarà applicato in tutti gli stati membri. Un aspetto importante di tale regolamento riguarda la gestione dei dati relativi ai lavoratori non solo da parte delle aziende presso le quali sono collocati, ma anche da parte degli Studi professionali che accedono alle informazioni personali per fornire i servizi alle aziende. Di questo, ma anche di lavoro occasionale e di lavoro intermittente, si parlerà al Convegno organizzato dal Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Pavia, in collaborazione con ANCL e con il contributo del Gruppo RTS.
Il Gruppo RTS sarà infatti presente come sponsor della manifestazione a sottolineare il sostegno alla formazione nelle diverse forme, da quella finanziata, di cui è promotore su tutto il territorio nazionale, a quella valida ai fini dell’ottenimento di crediti formativi. Il convegno si terrà Mercoledì 25 ottobre 2017, a partire dalle ore 13.45, presso la Sala Bottelli ASCOM di PAVIA in Corso Cavour, 30.
La partecipazione dà diritto all’ottenimento di 4 crediti formativi. Per iscriversi è necessario compilare il form a questo link http://www.tcformazione.it/homeConvegno.aspx?id=27272
Conferenza: il Valore delle Risorse umane
Il mondo del lavoro sta subendo una profonda trasformazione: l’impatto dirompente delle tecnologie digitali ha modificato i lavori tradizionali, ha permesso la nascita di nuove figure professionali mentre ha accelerato la scomparsa di altre e infine ha aperto la strada a nuove tipologie nei rapporti di lavoro, in particolare favorendo lo sviluppo dei cosiddetti “lavoratori a distanza”.
Tutto questo ha posto nuove sfide a chi, in azienda, si occupa della gestione del personale: dal controllo remoto delle prestazioni lavorative, alla sicurezza dei dati, dalla creazione dei gruppi di lavoro alla corretta gestione dei meccanismi di remunerazione ed incentivazione, fino all’analisi di eventuali deficit di competenza e la definizione dei piani formativi necessari a colmare tali lacune.
I Responsabili delle Risorse umane ed i Consulenti del Lavoro, per favorire la creazione di ambienti di lavoro efficienti, stimolanti e performanti, devono sapere affrontare tali sfide con un approccio strategico, basato su solide analisi e proiettato verso una visione di medio periodo.
Di questo si parlerà al convegno “LE RISORSE UMANE: Il vero valore dell’impresa di oggi e di domani”, promosso da Readytec, realtà di primo piano nella distribuzione di software gestionali, in collaborazione col Gruppo RTS. Vittorio Basso Ricci, direttore del Gruppo RTS, interverrà presentando le opportunità offerte dalla formazione finanziata attraverso i fondi interprofessionali ed i servizi erogati da RTS alle Aziende e agli Studi Professionali.
L’evento avrà luogo il 26 ottobre 2017 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso l’Hotel Michelangelo, in Piazza Luigi di Savoia, 6 a Milano. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi utilizzando il form presente a questo link www.readytecmilano.it/images/testi/INVITO_HR.pdf