• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » Si parla del futuro del Paese al Festival del Lavoro

Si parla del futuro del Paese al Festival del Lavoro

27 Maggio 2019 by Chiara Malla

Festival del Lavoro

Il Centro Congressi più grande d’Europa, il MiCo – Milano Congressi – è pronto ad accogliere i suoi ospiti al Festival del Lavoro 2019, l’evento organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi, che prenderà il via giovedì 20 giugno e si concluderà sabato 22 giugno 2019.

Peculiarità della manifestazione le numerose iniziative che si svolgeranno in contemporanea negli spazi del MiCo, tutte caratterizzate da un comune denominatore: i dialoghi sul futuro del Paese.

Rappresentanti del Governo, della politica, del sindacato, del giornalismo, dell’economia, accademici, esperti di diritto del lavoro, professionisti, studenti e comuni cittadini saranno protagonisti di un confronto a tutto tondo sui temi del lavoro e sulle prospettive future dell’Italia, con l’obiettivo di promuovere interventi concreti per lo sviluppo e la crescita.

Festival Mico

Il Festival ruoterà attorno a quattro grandi filoni di discussione. Il primo sarà dedicato al lavoro nell’era della rivoluzione digitale. Il secondo coinvolgerà esperti di risorse umane e direttori del personale per conoscere e condividere esperienze che rimettano al centro il lavoro e la persona alla luce delle ultime novità normative. Il terzo, invece, sarà legato al mondo e alle opportunità professionali dei Consulenti del Lavoro. Il quarto, infine, sarà dedicato all’orientamento degli studenti e dei giovani laureati, che al Festival potranno scoprire le proprie competenze, capacità e attitudini personali e confrontarsi con un orientatore sulla ricerca di un lavoro.

Il Festival del Lavoro fornirà le ricette utili per la crescita del Paese, alla luce degli ultimi interventi normativi in materia di lavoro e inclusione sociale, riguardanti il reddito e la pensione di cittadinanza; l’uscita anticipata dal lavoro con Quota 100; le novità sui contratti a termine.

Anche quest’anno all’interno del MiCo verranno allestite: l’Isola delle Politiche Attive, lo spazio curato dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro per eventi e confronti sulla ricollocazione dei disoccupati e sulle politiche attive del lavoro; l’Isola della Previdenza, lo spazio curato dall’ENPACL con idee e riflessioni sul futuro pensionistico dei Consulenti del Lavoro e sulle nuove opportunità professionali offerte dalla pianificazione previdenziale; l’Aula del diritto, con un ricco parterre di relatori e di argomenti di diritto del lavoro e previdenza che vanno dallo smart working al contratto di prossimità, dal welfare aziendale alle modifiche in materia di DURC.


RTS sarà presente anche a questa edizione del Festival del lavoro con tante novità e sorprese.

Contattaci per prendere un appuntamento con noi, ti aspetta una divertente sorpresa!


Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA