• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Formazienda
    • Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » XVI Rapporto ISFOL sulla formazione

XVI Rapporto ISFOL sulla formazione

29 Giugno 2016 by Chiara Malla

Il Rapporto ISFOL presentato a maggio di quest’anno fornisce alcuni dati interessanti sullo stato della formazione finanziata in Italia.

Ad ottobre 2015, il numero di adesioni ai Fondi Interprofessionali era pari a 930 mila imprese, coinvolgendo circa 9,6 milioni di dipendenti. Negli ultimi 10 anni i Fondi hanno gestito circa 5,2 miliardi di euro, con una media annuale di 450 milioni, mentre nell’ultimo anno sono stati approvati 31mila piani formativi, riguardanti circa 1.6 milioni di lavoratori, con un trend di crescita del 6% rispetto all’anno precedente.

 

Si tratta di cifre importanti ed è quindi interessante comprendere meglio su quali temi vengono investite queste risorse. La maggior parte degli interventi formativi è legato al tema della salute e sicurezza sul lavoro, ovvero a ciò che è obbligatorio per legge, seguono, in ordine decrescente per frequenza, lo sviluppo delle abilità personali, la gestione e amministrazione aziendale, i corsi tecnico-professionali, le lingue straniere, informatica, vendite e marketing.

Se però confrontiamo questo dato, con le competenze che le aziende ritengono più importanti per lo svolgimento delle professioni assegnate, notiamo che in cima ai desideri delle aziende è la capacità di lavorare in gruppo e in modo flessibile, richiesta soprattutto nel Nord Italia e nelle aziende medio-grandi, seguita dalla capacità di lavorare in modo autonomo, che ovviamente non si pone in contrasto con il punto precedente. Al quarto posto si colloca lo sviluppo delle capacità comunicative dei dipendenti, auspicato da circa il 30% delle aziende aderenti ai fondi.

 Grafico ISFOL

Le Aziende si rendono conto che in un contesto in cui le modalità di condivisione dei ruoli e degli obiettivi sono sempre meno strutturate, occorrono nuove capacità di relazione e di comunicazione sia all’interno dei gruppi di lavoro che verso gli interlocutori esterni all’Azienda.

Il rapporto completo è disponibile qui: www.isfol.it/primo-piano/xvi-rapporto-sulla-formazione-continua-in-italia

 

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2021 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Policy dei Cookie
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Continuando con la navigazione acconsenti al loro utilizzo; per disattivarli leggi le istruzioni nella privacy policy.
InformazioniACCETTO
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA