Cerchi una nuova figura professionale da inserire in azienda? Il contratto di apprendistato professionalizzante potrebbe essere la soluzione giusta per te! Gruppo RTS assiste l’impresa offrendo i seguenti servizi gratuiti: gestione formazione esterna, supporto formazione interna, attivazione corsi per la sicurezza sul luogo di lavoro.
L’apprendistato professionalizzante è un contratto di lavoro a tempo indeterminato indirizzato a conseguire una qualifica professionale ai fini contrattuali. Offre ai giovani l’opportunità di inserirsi nel mercato del lavoro formando le proprie competenze professionali; può essere utilizzato in tutti i settori di attività, pubblici e privati.
Apprendistato: i destinatari
• Giovani tra i 18 anni (17 anni se in possesso di una qualifica professionale) e i 29 anni (sino al giorno precedente il compimento del trentesimo anno).
• Beneficiari di indennità di mobilità o di trattamento di disoccupazione senza limiti di età.
Apprendistato: la durata
Il contratto può durare al massimo 3 anni, estendibile a 5 anni per i profili professionali caratterizzanti la figura dell’artigiano.
Apprendistato: gli obblighi formativi
In Emilia-Romagna l’apprendistato professionalizzante è regolato dalla Delibera Regionale 502/2019 che introduce il concetto di obbligo formativo per tutti gli apprendisti assunti dopo il 2 maggio 2019, indipendentemente dal titolo di studio. La formazione per l’apprendistato professionalizzante si articola in:
• FORMAZIONE DI TIPO PROFESSIONALIZZANTE: Formazione interna, organizzata a cura dell’impresa con durata e modalità di erogazione stabilite dai contratti collettivi o dagli accordi interconfederali.
• FORMAZIONE PER ACQUISIZIONE COMPETENZE BASE E TRASVERSALI: Formazione esterna, disciplinata dalla Regione, svolta attraverso un Ente di formazione accreditato, obbligatoria e gratuita (40 ore di formazione da svolgere entro il primo anno di assunzione).
Contattaci per informazioni
Apprendistato: i servizi offerti da Gruppo RTS
Come Gruppo RTS assistiamo l’impresa offrendo i seguenti servizi gratuiti:
• Gestione formazione esterna
– Progettazione, organizzazione e gestione della formazione e attestazione
delle attività svolte in aula.
– Gestione dei corsi d’aula.
• Supporto formazione interna
– Redazione dei Piani di Formazione Individuali (PIF)
– Redazione del Libretto Formativo.
• Attivazione corsi per la sicurezza sul luogo di lavoro
– Corso di formazione generale e specifica per lavoratori rischio basso, medio, alto
I corsi vengono svolti in presenza nella sede di Parma oppure in modalità videoconferenza.