Ebiten organizza il 9 maggio 2024 a Trescore Cremasco (CR) una giornata di approfondimento dedicata a “Robotica e automazione nel campo agroalimentare: ripercussioni per la salute e sicurezza sul lavoro”
Ebiten, Ente Bilaterale ed Organismo Paritetico, con il patrocinio di Inail e ATS Val Padana, organizza il 9 maggio 2024 a Trescore Cremasco (CR) una giornata di approfondimento nell’ambito degli “Incontri Ebiten sulla salute e sicurezza sul lavoro I° edizione” dedicata a “Robotica e automazione nel campo agroalimentare: ripercussioni per la salute e sicurezza sul lavoro”
La sicurezza e la campagna EU-OSHA
Ebiten da anni sviluppa azioni inerenti alla salute e alla sicurezza sul lavoro con la collaborazione di Enti e Istituzioni, come Regioni, ATS, Università, Province, e in particolare in virtù di diversi protocolli e accordi attuativi con Inail Nazionale e Regionali. L’Ente bilaterale ha inteso dare seguito a queste attività anche con la collaborazione in qualità di Partner della “Campagna ambienti di lavoro sicuri 2023-2025 – Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale” dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), sviluppando azioni progettuali in tema.
I 5 ambiti tematici di intervento della campagna 2023-2025 sono:
- lavoro su piattaforma digitale;
2. automazione dei compiti (automazione, robotica avanzata, intelligenza artificiale);
3. lavoro a distanza (smart working, telelavoro o integrato con operatività in presenza);
4. gestione dei lavoratori attraverso l’intelligenza artificiale;
5. sistemi digitali intelligenti (utilizzo di tecnologie intelligenti per migliorare la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro).
La sicurezza in campo agroalimentare
La giornata ha l’obiettivo di diffondere e far percepire le opportunità derivanti dall’automazione dei compiti con la robotica avanzata.
Il settore merceologico coinvolto è quello produttivo con un focus all’agricoltura, infatti, i temi degli faranno riferimento alla correlazione tra la trasformazione tecnologica e il miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro. Il focus sull’agricoltura, oggi sotto i riflettori dei media, riguarderà le opportunità di miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro derivanti dai processi delle sale di mungitura robotizzate e dalla relativa implementazione della digitalizzazione aziendale.
Al fine di consentire una testimonianza concreta riguardo le buone prassi di automazione dei processi produttivi aziendali, attraverso un accesso limitato e fermo restando le procedure di sicurezza alla sala di mungitura robotizzata nei pressi della sala convegni, il convegno si terrà presso l’Azienda Carioni Food & Health. Per arrivare alla conclusione dell’intero processo produttivo è prevista la realizzazione di un piccolo Light Lunch con i prodotti derivati.
L’evento si terrà presso la sala convegni di Carioni Food & Health – Via Desgioi, 5 – 26017 Trescore Cremasco (CR)
L’evento rilascia n. 3 CFP validi ai fini della formazione permanente agli Ingegneri partecipanti in presenza iscritti all’Ordine della Provincia di Cremona
Per ulteriori informazioni scrivere a c.bianchi@ebiten.it