• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » ENTI | Ebiten iscritto nel Repertorio Nazionale degli Organismi Paritetici

ENTI | Ebiten iscritto nel Repertorio Nazionale degli Organismi Paritetici

2 Marzo 2023 by Laura Reggiani

Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il decreto che stabilisce l’iscrizione di Ebiten – Ente Bilaterale Nazionale del Terziario – nel Repertorio Nazionale degli Organismi Paritetici.

Ebiten

Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il decreto che stabilisce l’iscrizione di Ebiten – Ente Bilaterale Nazionale del Terziario nel Repertorio Nazionale degli Organismi Paritetici. Un risultato autorevole e strategico per l’ente bilaterale istituito da Sistema Impresa, Confsal, Fesica e Fisals. Il presidente di Ebiten Domenico Orabona commenta così l’iscrizione: “l’iscrizione di Ebiten nel Repertorio Nazionale degli Organismi Paritetici chiarisce inequivocabilmente la legittimità dell’Ente a svolgere le proprie attività in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro tra cui asseverazione MOG-SSL, formazione, RLST, ecc. data dal requisito fondamentale richiesto dal testo normativo che ne prevede la costituzione per iniziativa di una o più associazioni sia dei datori di lavoro che dei lavoratori, comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Così, come definiti all’art.2, comma 1, lett. ee) del D.Lgs. 81/08 s.m., puntualmente ripreso nel comma 1 dell’art.2 del Decreto. L’aver ritenuto urgente, da parte del Ministro Orlando, giungere all’emanazione del Decreto n. 171/2022 pur sul finire del mandato, ha confermato come la prevenzione e la lotta agli accadimenti mortali e gravi e alle malattie professionali, passi anche dall’azione costante sul territorio che gli organismi paritetici ‘titolati’ svolgono, garantendo quell’azione di prossimità volta al rendere garantite le tutele in ogni realtà lavorativa.”

Il commento di Sistema Impresa

Questo, invece, il commento del presidente nazionale di Sistema Impresa Berlino Tazza: “Ebiten ha agito con grande efficacia attraverso iniziative pregevoli in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’ente ha svolto un ruolo primario e pionieristico a livello nazionale sul fronte dell’asseverazione dei MOG-SSL, nell’ambito della formazione e ai fini di una diffusione nel mondo delle imprese della figura del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale. Il risultato raggiunto dal presidente Domenico Orabona e dalla struttura tecnica guidata da Matteo Pariscenti è di grande rilievo e deriva da una straordinaria capacità progettuale e organizzativa. Ma l’esito è anche da interpretare come il riconoscimento della forza delle parti sociali che, nel documento, vengono indicate tra le comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Il decreto conferma inoltre l’estrema utilità degli enti bilaterali che sono ormai strumenti prioritari per garantire la prevenzione e la lotta agli incidenti mortali, agli infortuni, alle malattie professionali. Il loro grande valore sta proprio nella capacità di intervenire secondo il principio di prossimità lavorando a stretto contatto con le #imprese di ogni scala dimensionale e di ogni specializzazione salvaguardando simultaneamente aziende, dipendenti e datori di lavoro”.

Il commento di Fesica

“Il lavoro incessante di questi anni della Fesica e di Sistema Impresa, insieme al gruppo di Ebiten con in testa il suo Direttore Matteo Pariscenti e il presidente Domenico Orabona, è sempre stato fruttuoso. Ieri un Decreto direttoriale del MLPS a firma di Gennaro Gaddi della Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, è stata l’ennesima testimonianza”. A dirlo è il segretario generale della Fesica Bruno Mariani subito dopo aver appreso la notizia sulle evoluzioni di Ebiten. “Ebiten adesso, infatti, è iscritto al numero 4 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici e in questo modo si attesta ufficialmente la sussistenza dei requisiti identificativi di cui all’articolo 2, comma 2, decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 11 ottobre 2022, n. 171 e consente lo svolgimento dei compiti e delle attività di cui all’articolo 51, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. È un onore ed è estremamente importante che il Ministero del Lavoro definisca e conclami Ebiten, a termini di legge, organismo comparativamente più rappresentativo sul piano nazionale, sede privilegiata per la programmazione di attività formative, l’elaborazione e la raccolta di buone prassi a fini prevenzionistici, organismo che sviluppa azioni inerenti la salute e la sicurezza sul lavoro, che dà assistenza alle imprese finalizzata all’attuazione degli adempimenti in materia e ogni altra attività o funzione assegnata dalla legge o dai contratti collettivi di riferimento” ha proseguito Mariani. “Non resta che continuare su quanto tracciato finora, perché il lavoro ripaga sempre”. Il Direttore Generale Matteo Pariscenti ha invece così commentato: “C’è grande soddisfazione per il riconoscimento del lavoro svolto dall’Ente dal 2009 ad oggi al servizio di imprese, lavoratori e Istituzioni”.

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2023 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA