Martedì 17 dicembre 2024, presso la sala conferenze dell’Associazione Professionisti di Cremona in Via Palestro 66, si è tenuto il convegno intitolato “Collegato al lavoro 2024: le novità per l’amministrazione del personale”, organizzato con il supporto di Gruppo RTS ed Ebiten.
L’evento, promosso dall’Ordine provinciale dei Consulenti del Lavoro di Cremona e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cremona, è stato realizzato grazie alla collaborazione con Gruppo RTS ed Ebiten, ente bilaterale e organismo paritetico, e ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento professionale per gli operatori del settore.
I lavori si sono aperti con i saluti istituzionali, seguiti dall’inizio delle relazioni di Andrea Ercoli e Luca Vannoni, entrambi consulenti del lavoro con sede a Cremona, che hanno affrontato con competenza e chiarezza un ampio ventaglio di temi legati alle recenti evoluzioni normative in materia di lavoro.
Le novità del Collegato Lavoro
Tra gli argomenti trattati si sono distinti: la risoluzione del rapporto di lavoro per assenza ingiustificata, il ruolo della contrattazione collettiva nel lavoro stagionale, le novità in materia di somministrazione, l’esecuzione delle prestazioni durante la Cassa Integrazione Guadagni (CIG), la comunicazione del lavoro agile, i nuovi adempimenti relativi alla sicurezza sul lavoro e la sospensione degli obblighi per i liberi professionisti.
Il convegno si è concluso con una sessione dedicata alle risposte ai quesiti posti dai partecipanti, offrendo un momento di confronto e approfondimento pratico. Ai partecipanti sono stati riconosciuti 4 crediti formativi professionali. L’evento ha riscosso un’ampia partecipazione e ha confermato l’importanza della formazione continua per affrontare con consapevolezza le sfide poste dalle novità legislative del settore lavoro.