Venerdì 27 giugno nella prestigiosa cornice del Teatro Donizetti, si terrà l’evento celebrativo del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bergamo, dal titolo “Evoluzione del lavoro sul territorio, professione e valore”, sponsorizzato dal Gruppo RTS.
Una giornata di incontro, di confronto, di aggiornamento e anche di festa: i Consulenti del Lavoro di Bergamo compiono 60 anni e organizzano, il prossimo 27 giugno, un importante momento celebrativo, ricco di spunti e di approfondimenti.
La fitta agenda del Teatro Donizetti prevede, in prima battuta, lo svolgimento dell’assemblea degli iscritti all’ordine. Dalle ore 10:15 in avanti, l’evento è libero e aperto a tutti gli interessati: praticanti, collaboratori di studio, familiari e cittadinanza intera.
Consulenti del Lavoro di Bergamo: il programma
Ad avviare i lavori, guidati da Laura Ferrari, Consigliere Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bergamo, i saluti di Marcello Razzino, Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bergamo, e il collegamento in videoconferenza del Presidente del Consiglio Nazionale Rosario De Luca. Segue la relazione introduttiva “Com’è cambiato il lavoro nella provincia di Bergamo negli ultimi 60 anni” a cura di Lucio Imberti, Professore Ordinario del Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Bergamo.
Prima parte
Sempre nell’arco della mattinata, tre tavole rotonde alla presenza di illustri personalità del mondo accademico, politico e imprenditoriale bergamasco, lombardo e nazionale:
L’evoluzione del mercato del lavoro bergamasco: le voci del territorio,
L’evoluzione della professione,
Consulenti del Lavoro, un percorso condiviso con Ancl e Agcdl.
Seconda parte
La giornalista Simona Befani modera il programma pomeridiano. Dopo la relazione introduttiva “Intelligenza Artificiale e lavoro”, a cura di Simone Serughetti, Ceo di Adok, altre due tavole rotonde:
Impatto dell’IA nella pubblica amministrazione,
I Presidenti raccontano i 60 anni dei Consulenti del Lavoro di Bergamo.
Ultimi tasselli della giornata, la consegna dei riconoscimenti per i 25, 35 e 50 anni di iscrizione all’Consiglio Provinciale e l’intervento conclusivo del Presidente Marcello Razzino.
L’evento valido ai fini della formazione continua obbligatoria dei Consulenti del Lavoro, che possono registrarsi direttamente sulla piattaforma FCO. Per tutte le altre categorie di partecipanti, è sufficiente iscriversi compilando l’apposito form.