Fairplay Cup 2024, evento di punta della Settimana Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, si terrà sabato 19 ottobre presso lo Stadio Giuseppe Voltini di Crema.
Organizzata dalla Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro, in collaborazione con INAIL Mantova-Cremona e ATS Val Padana, con il supporto di numerose personalità del mondo dello spettacolo e dello sport, l’iniziativa mira a promuovere l’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso lo sport, unendo squadre di prestigio in un torneo calcistico unico. L’evento rappresenta un’importante opportunità per riflettere su un futuro lavorativo più sicuro e sostenibile per tutti, coinvolgendo attivamente le scuole e le istituzioni locali.
Fairplay Cup 2024: il programma dell’evento
09:00: Apertura dell’evento
09:45: Riscaldamento delle squadre e Inno Nazionale
10:00 – 10:30: Prima partita: Nazionale Sicurezza sul Lavoro vs Nazionale Artisti TV
10:40 – 11:10: Seconda partita: Nazionale Giornalisti RAI vs Consiglio Regione Lombardia
11:20 – 11:50: Finale per il terzo e quarto posto
12:00 – 12:30: Grande Finale
13:30: Conclusione con rinfresco
Ingresso gratuito per il pubblico.
Gli obiettivi e l’impatto della Fairplay Cup 2024
La Fairplay Cup 2024, patrocinata da RAI per la solidarietà ESG, e da numerose altre realtà, non è solo un’occasione per apprezzare l’energia e la competizione sportiva, ma anche un momento di riflessione e sensibilizzazione sui temi della sicurezza sul lavoro. Attraverso il calcio, l’evento intende supportare progetti educativi e promuovere la consapevolezza della prevenzione in ambiente lavorativo, con particolare attenzione a scuole e studenti.
I partner e gli sponsor
L’iniziativa coinvolgerà enti di rilevanza nazionale come INAIL, ATS, EBITEN, ANMIL, Assoprevenzione, AiAS, AiFOS, Comune di Crema, Consiglio Regionale della Lombardia, ANCI salute Lombardia, CONI Lombardia, CONI Fairplay, FederDat, Nuova Organizzazione d’Imprese, con l’obiettivo di creare sinergie tra il mondo sportivo e quello della sicurezza lavorativa.
Sponsor dell’iniziativa sono: Kiwitron, GIVOVA, EBITEN Lombardia, RTS Real Training Solution, Formaitalia Academy, Polaris HR.
L’evento sarà preceduto da una conferenza stampa il 10 ottobre 2024, presso la sala conferenze del Comune di Crema, durante la quale verranno illustrati i dettagli e gli obiettivi del progetto.