• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » EVENTI | Nel 2024 il Festival del Lavoro arriva a Firenze

EVENTI | Nel 2024 il Festival del Lavoro arriva a Firenze

9 Febbraio 2024 by Laura Reggiani

Dal 16 al 18 maggio 2024 a Firenze si terrà il Festival del Lavoro 2024, un’occasione unica per riflettere sulle sfide dettate dalle nuove transizioni.

Festival del Lavoro 2024

Intelligenza artificiale, etica e sicurezza: le parole-chiave

L’accelerazione dei processi tecnologici sta ridisegnando i confini del sistema lavoristico ponendo professionisti e imprese dinnanzi a cambiamenti etici e culturali senza precedenti. È in questo contesto che il Festival del Lavoro 2024 prende forma con l’obiettivo di esplorare le dimensioni che più impattano sul mondo del lavoro e analizzare le transizioni verso modelli economici e produttivi inediti, il cui orizzonte è ancora tutto da definire. Non è un caso, infatti, che il titolo scelto quest’anno per la 15^ edizione dell’evento sia “Etica e sicurezza del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale”. Tre filoni di discussione per fotografare gli aspetti salienti di una nuova cultura del lavoro, che metta al centro l’innovazione tecnologica e abbracci i principi di legalità, etica e sicurezza. A fare da cornice al Festival, in programma dal 16 al 18 maggio 2024 a Firenze, la Fortezza da Basso.

Fortezza da Basso, il luogo dove la storia incontra l’innovazione

L’opera voluta da Alessandro de’ Medici ospiterà i dibattiti della tre giorni. Palcoscenico d’eccezione per la 15^ edizione dell’evento la Fortezza da Basso, lo storico complesso commissionato da Alessandro de’ Medici, simbolo tangibile del glorioso passato della città che custodisce secoli di cultura italiana. Firenze, infatti, con le sue ricchezze artistiche che raccontano pagine di storia millenaria, non è solo un museo a cielo aperto, bensì un luogo pulsante di energia e innovazione, dove le idee del passato si mescolano con le sfide del presente e le prospettive del domani. La scelta della Fortezza da Basso come sede del Festival del Lavoro è emblematica di questo connubio tra tradizione e modernità. Un luogo pulsante di storia che si trasforma in un accogliente teatro per riflettere sul lavoro del futuro e sulle sfide dettate dall’intelligenza artificiale.

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA