• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » FNC 2024 | Forma e riqualifica i tuoi dipendenti con RTS

FNC 2024 | Forma e riqualifica i tuoi dipendenti con RTS

29 Ottobre 2024 by Laura Reggiani

Nuove tecnologie, digitalizzazione e sostenibilità: sono queste le tematiche formative della terza edizione del FNC 2024. Gruppo RTS supporta le imprese che vogliono costruire un futuro del lavoro più inclusivo, sostenibile e competitivo.

FNC 2024 - Fondo Nuove Competenze

La terza edizione del Fondo Nuove Competenze, un’iniziativa chiave del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali , finanziata con il supporto del Programma Nazionale React-EU nell’ambito del Fondo Sociale Europeo, si rivolge alle imprese italiane con l’obiettivo di sostenere la formazione e lo sviluppo delle competenze dei lavoratori, fornendo alle aziende risorse per coprire i costi del tempo di lavoro dedicato alla formazione.

In un contesto di rapida trasformazione economica e tecnologica, il Fondo Nuove Competenze si pone come strumento essenziale per incentivare l’aggiornamento delle competenze della forza lavoro italiana, consentendo alle aziende di mantenersi competitive e ai lavoratori di acquisire abilità rilevanti per il mercato del lavoro. Le aree di intervento includono la digitalizzazione, la transizione ecologica e lo sviluppo di competenze trasversali, con un focus particolare su progetti formativi in grado di rispondere alle sfide del futuro e favorire l’occupabilità.

Con questa terza edizione, il FNC intende supportare un numero ancora maggiore di imprese, ampliando l’accesso ai contributi per la formazione e promuovendo progetti di reskilling e upskilling su larga scala. La misura finanzierà fino al 100% del costo del lavoro dedicato alla formazione, garantendo una copertura significativa per tutte le aziende che vogliono investire nel capitale umano come leva di crescita e innovazione.

Le tematiche formative del FNC 2024

• INNOVAZIONE DIGITALE
• SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Ogni tematica è composta da diversi percorsi formativi.

  • Sistemi tecnologici e digitali
  • Introduzione e sviluppo dell’intelligenza artificiale
  • Sostenibilità e impatto ambientale
  • Economia circolare
  • Transizione ecologica
  • Efficientamento energetico
  • Welfare aziendale e benessere organizzativo

Le tempistiche per la formazione

Il percorso formativo deve avere una durata minima di 30 ore e massima di 150 ore da svolgere entro un anno (365 giorni, compresi di rendicontazione)

Cosa rimborsa il FNC 2024

  • il 60% della retribuzione oraria dei dipendenti in formazione fino ad un massimo di 150 ore per lavoratore;
  • il 100% degli oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali delle ore destinate alla formazione.

Le aziende iscritte a un Fondo Paritetico Interprofessionale devono partecipare attraverso lo stesso fondo che finanzia la formazione, in tutto o in parte, anche attraverso voucher.

I vantaggi per le aziende

  • Formare i propri dipendenti attraverso percorsi di formazione e aggiornamento senza dover sostenere costi aggiuntivi
  • Il Fondo copre interamente i costi di formazione

I vantaggi per i dipendenti

  • Svolgere una formazione finalizzata alla riqualificazione delle proprie competenze durante l’orario di lavoro
  • Nessun impatto sulla retribuzione

Cosa facciamo per voi

Gruppo RTS è pronto ad accogliere le nuove candidature e a lavorare al fianco delle aziende italiane per costruire un futuro del lavoro più inclusivo, sostenibile e competitivo. Assistiamo le imprese in tutte le fasi per l’accesso al FNC 2024, dalle attività di rilevazione dei fabbisogni formativi alla progettazione dei corsi, dall’erogazione della formazione fino alla rendicontazione finale. I percorsi formativi possono essere strutturati per l’erogazione in modalità FAD asincrona: in questo modo è possibile per i discenti seguire le lezioni e visionare i contenuti in autonomia.

  • Progettiamo il piano formativo.
  • Ci occupiamo della relazione con i sindacati per la sottoscrizione dell’accordo.
  • Presentiamo l’istanza
  • Eroghiamo la formazione in modalità FAD asincrona, attraverso una piattaforma semplice ed intuitiva
  • Ti accompagniamo fino alla richiesta del saldo

Contattaci per capire come possiamo supportarti nell’accesso alla terza edizione del Fondo Nuove Competenze

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA