Competitività delle imprese; permanenza dei lavoratori a maggiore rischio di esclusione; miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; valorizzazione delle competenze; adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali, di ammodernamento tecnologico e di nuovi modelli organizzativi basati sull’innovazione tecnologica sono gli obiettivi dell’Avviso 2/2021 di Formazienda
I Progetti quadro dell’Avviso 2/2021 del Fondo Formazienda potranno essere candidati in qualsiasi momento a partire dalle 8:30 del 13 gennaio 2022 alle 18 del 14. La quota di finanziamento pubblico per ciascun Progetto Quadro dovrà assestarsi nel limite massimo di € 200 mila euro. Ciascun soggetto ammissibile, tanto in forma singola quanto in forma aggregata, potrà candidare fino a tre Progetti Quadro. L’ammissione alla valutazione tecnica del Progetto Quadro /Piano Formativo Aziendale è subordinata alla preventiva condivisione, nel rispetto di quanto previsto nell’Accordo interconfederale “Criteri e modalità per la condivisione, fra le Parti Sociali dei Piani Formativi”.
Formazienda intende finanziare la realizzazione di Progetti Quadro prioritariamente rivolti a sostenere gli obbiettivi-faro: competitività delle imprese; permanenza e il miglior posizionamento dei lavoratori a maggiore rischio di esclusione dal mercato del lavoro; migliorare i livelli di salubrità, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; valorizzare le competenze rispettando il modello di certificazione delle competenze acquisite al termine dei percorsi formativi ai sensi della normativa vigente in materia; sostenere l’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali, di ammodernamento tecnologico nonché l’adozione di nuovi modelli organizzativi basati sull’innovazione tecnologica in particolare nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici.