• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » FONDI | Da Formazienda 50 milioni di euro nel biennio della crisi

FONDI | Da Formazienda 50 milioni di euro nel biennio della crisi

18 Gennaio 2022 by Laura Reggiani

Meno burocrazia e procedure più semplici per valutare i piani formativi ma anche più finanziamenti per la formazione continua. La strategia di Formazienda va nella direzione indicata dal Pnrr di agevolare il più possibile l’accesso delle aziende ai percorsi di qualificazione e riqualificazione delle competenze stanziando, contro la crisi, una cifra che ha raggiunto i 50 milioni di euro.

Rossella-Spada Formazienda

Formazienda ha emanato di recente l’Avviso 2/2021 con una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro che si aggiungono al medesimo importo stabilito con l’Avviso 1/2021. Nel 2020, invece, le risorse indirizzate al rinnovamento delle competenze ammontavano a 30 milioni.

Spiega il direttore Rossella Spada: «Le imprese chiedono più formazione per implementare le strategie di uscita dalla crisi del Covid. Stiamo facendo il possibile per rendere celere e praticabile una crescita degli standard in materia di competenze e innovazione. La tecnologia si sta qualificando come uno strumento nevralgico nella fase della ripresa. Siamo consapevoli che le varianti del Covid seguitano a rappresentare un pericolo capace di mettere a rischio l’operatività delle aziende. Da qui l’importanza che riserviamo ai percorsi formativi incentrati sul tema della sicurezza. Un ambito nel quale ormai la digitalizzazione è diventata prioritaria. C’è poi il livello inerente il tasso di conoscenza che richiede parametri di qualità sempre più elevati e che sono raggiungibili tramite il riconoscimento di certificazioni specifiche. Ma è l’asse portante della digitalizzazione che deve essere sostenuto attraverso le nostre azioni di finanziamento per consentire al sistema imprenditoriale nazionale di affrontare la nuova fase con una più forte competitività».

Formazienda e l’Avviso 2/2022

Attraverso l’Avviso 2/2021 Formazienda intende promuovere una serie di mete funzionali allo sviluppo delle competenze digitali per le imprese, al progresso degli standard di occupazione e occupabilità, ai processi di transizione professionale. Le iniziative formative devono migliorare la competitività delle imprese, il posizionamento delle lavoratrici e dei lavoratori a rischio di esclusione, la salute e la sicurezza di tutti gli addetti attraverso l’adozione di un Modello di organizzazione e (Mog). Al Fondo Formazienda aderiscono Pmi, grandi aziende e gruppi d’impresa. La storia del fondo di Sistema Impresa e Confsal inizia nel Nord Ovest ma ben presto l’azione del fondo si afferma in tutte le regioni italiani creando progetti di collaborazione con i migliori distretti produttivi. Attualmente, pur essendo un fondo che rispecchia le sfide e le necessità del terziario, Formazienda può definirsi un fondo intercategoriale dal momento che raccoglie le adesioni di imprese appartenenti al settore del commercio, del turismo, dell’artigianato, della piccola industria e anche una quota di aziende dell’agroalimentare.

«Abbiamo previsto una serie di priorità – commenta il direttore di Formazienda Rossella Spada – che vogliono incentivare una linea di azione coerente con gli obbiettivi di Agenda 2030, della Programmazione Ue 2021-27 e del Pnrr. Il ritorno alla crescita e allo sviluppo crescita non può che ripartire dalla valorizzazione delle risorse umane. Abbiamo la responsabilità di ricostruire in termini inclusivi e solidali il Paese. Il nostro scopo, infatti, non è solo soddisfare il fabbisogno delle aziende in relazione al tema strategico delle competenze per meglio fronteggiare i concorrenti nei mercati di riferimento. Una forza lavoro più preparata, aggiornata e capace di rinnovarsi permette anche di dare una risposta sul piano sociale costruendo prospettive reali e proficue ai fini dei percorsi di transizione professionale e di ricollocamento. Investire nella formazione significa saldare le ragioni della competitività e dell’occupabilità».

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA