• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » FONDI | Formazienda vicina alle imprese con l’Avviso 2/2022

FONDI | Formazienda vicina alle imprese con l’Avviso 2/2022

4 Marzo 2024 by Laura Reggiani

L’Avviso 2/2022 di Formazienda, che sta ottenendo un largo successo nel mondo imprenditoriale, ha raggiunto la disponibilità di 45 milioni di euro. L’Avviso 1/2023 garantisce 15 milioni di euro per incrementare i percorsi di rinnovamento delle competenze dei lavoratori in Cigs.

Formazienda_Rossella Spada

Il fondo Formazienda, nato nel 2008 per l’iniziativa delle confederazioni Sistema Impresa e Confsal, si affaccia al 2024 con due importanti azioni di finanziamento per la formazione continua: l’Avviso 2/2022, che sta ottenendo un largo successo nel mondo imprenditoriale e ha raggiunto la disponibilità di 45 milioni di euro, e l’Avviso 1/2023 che garantisce 15 milioni di euro per incrementare i percorsi di rinnovamento delle competenze dei lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale.  

Le imprese iscritte al Fondo hanno raggiunto quota 100mila in rappresentanza di 740mila dipendenti. Un risultato che conferma la tendenza alla crescita del fondo, che lo scorso ottobre ha conseguito il traguardo storico del quindicesimo anno di attività, e che anche nella pandemia ha predisposto una serie di azioni di finanziamento impattanti e moto efficaci. Con i cinque Avvisi di finanziamento del 2020 i finanziamenti volti alla formazione e all’adeguamento delle competenze hanno interessato oltre 65mila persone.

Il direttore generale Rossella Spada è a capo di una struttura che opera in due sedi, a Crema in Lombardia e a Roma, con più di quaranta dipendenti organizzati nelle diverse aree di attività: direzione, segreteria generale, legale, assistenza tecnica, comunicazione, sviluppo, formazione, revisione, Ict, amministrazione.

Un bilancio degli avvisi di Fondo Formazienda

“Durante l’emergenza epidemiologica – commenta il direttore Spada – abbiamo intercettato la volontà da parte delle aziende di beneficiare della temporanea riduzione del carico di lavoro per potenziare il capitale umano. Allo stesso tempo il Cda ha stabilito di intervenire con più determinazione in alcuni dei settori che invece erano più esposti all’emergenza e richiedevano una risposta tempestiva sul piano formativo. Un’azione che si è sviluppata, per esempio, a vantaggio del comparto sociosanitario e socioassistenziale. Ci siamo attivati anche con prontezza per cogliere tutte le opportunità collegate al Fondo Nuove Competenze”.

I due Avvisi del 2021 sono stati in grado di erogare 100mila ore di formazione grazie all’approvazione di 11mila piani formativi attraendo 5.460 imprese con l’Avviso 1/2021 e 5.041 con il successivo. L’Avviso 1/2022 ha finanziato con un milione di euro iniziative riconducibili ai cataloghi degli enti di formazione iscritti al repertorio del fondo.

I piani formativi hanno interessato uno scenario di progettualità corrispondente ad un pacchetto selezionato di materie: salute e sicurezza, digitalizzazione, amministrazione, internazionalizzazione, marketing e vendite, tecniche di produzione, sostenibilità, finanza.

“Formazienda – commenta il presidente Andrea Bignami – si è affermato nel panorama della bilateralità e dei fondi interprofessionali riuscendo, pur in assenza dei contributi a fondo perduto previsti dalla fase di start-up, ad entrare nel gruppo di testa. Abbiamo sempre tentato di fornire un contributo alle grandi strategie nazionali dello sviluppo: Europa 2020, Agenda 2030 e oggi il Pnrr. I nostri elementi di forza sono la natura intercategoriale e intersettoriale delle adesioni, l’attrattività e la flessibilità degli strumenti di finanziamento, le partnership istituzionali, la collaborazione con strutture formative di qualità”.

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA