• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » FONDI | Formazione a distanza e iniziative in presenza, la formula vincente

FONDI | Formazione a distanza e iniziative in presenza, la formula vincente

4 Ottobre 2021 by Laura Reggiani

Le aziende ritornano alla formazione in presenza nella formula integrale sostituendo o affiancando la didattica a distanza che, nella fase più acuta della pandemia, è stata utilissima per continuare a costruire le competenze in vista della ripartenza. Ora il sistema produttivo nazionale, che deve recuperare il 10% di Pil perduto a partire dallo scorso anno con l’esplosione dell’emergenza epidemiologica, si sta rimettendo in moto e le imprese potranno contare su entrambe le modalità di formazione per realizzare i percorsi di innovazione.

Fad

La formula vincente

“L’utilizzo di entrambe le soluzioni per implementare nuove conoscenze e abilità” commenta Rossella Spada, direttore di Formazienda, il fondo interprofessionale che sostiene e finanzia la qualificazione e riqualificazione delle risorse umane che lavorano presso le 110mila aziende aderenti “è un vantaggio oggettivo per le aziende impegnate nella sfida dei mercati post Covid. La Fad ha permesso di non perdere tempo quando le condizioni sanitarie non consentivano la contiguità tra docente e discenti. Le aziende hanno continuato a formare i propri dipendenti in modo del tutto coerente con le azioni diffuse di smart working facendo ricorso alla modalità da remoto nella versione sincrona e asincrona. Una vera opportunità per dare seguito al cambiamento digitale e tecnologico. Anche strumenti innovativi di politica attiva come il Fondo nuove competenze, finalizzato a promuovere la crescita professionale del personale a fronte di una riorganizzazione interna, hanno consentito di agevolare le imprese nella transizione 4.0”.

Formazione a distanza: i vantaggi 

Formazienda, che durante la pandemia, ha stanziato 30 milioni di euro giungendo alla cifra complessiva di 150 milioni destinati alla formazione continua a partire dal 2008, è stato tra i primi fondi a lanciare un avviso di finanziamento propedeutico all’accesso del Fondo Nuove Competenze e ad autorizzare la conversione dei corsi in presenza nella formula a distanza. Nel biennio 2020-2021 la Fad ha interessato 249 progetti formativi per quasi 13mila partecipanti.

“Il nostro giudizio sulla Fad” continua Rossella Spada “non può che essere positivo perché ha fornito vantaggi oggettivi per le aziende: riduzione e razionalizzazione dei costi, incremento dei partecipanti, risparmio di tempo, personalizzazione dell’apprendimento, interazione con le nuove tecnologie secondo una variegata scala di complessità, uso della realtà virtuale. Ora, però, per conseguire l’obiettivo della ripresa e per beneficiare del miglioramento della situazione economica globale, le aziende devono poter impiegare la didattica in presenza che, soprattutto in riferimento ad alcuni settori e ad alcune mansioni pratiche, rimane la soluzione più idonea. Pensiamo ad alcune particolari tipologie di saldatura che interessano le aziende attive nel settore elettronico o più semplicemente alle azioni formative necessarie nel comparto del commercio e del turismo. Qui è evidente che non si può prescindere da una situazione di prossimità per rendere davvero efficace il processo di apprendimento”.

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA