Fonarcom ha comunicato la ripartenza di tutte le attività formative in presenza, inclusa l’aula, che potranno quindi essere riattivate in tale modalità nelle zone gialle e bianche dal 1 luglio. Il Fondo ha anche stanziato con la prima finestra dell’Avviso 01/2021 6 milioni di euro per il finanziamento di attività di Formazione Continua.
Visto il Decreto Legge n.65 del 18/05/2021 art. 10, Fonarcom ha comunicato la ripartenza di tutte le attività formative in presenza, inclusa l’aula, che potranno quindi essere riattivate in tale modalità nelle zone gialle e bianche a partire dal 1° luglio 2021, nel rispetto dei protocolli e delle linee guida adottati ai sensi dell’articolo 1, comma 14, del decreto-legge n. 33 del 2020 e di eventuali disposizioni regionali specifiche in materia.
Fonarcom conferma anche la validità delle precedenti delibere del Fondo contenenti le autorizzazioni straordinarie rispetto alla proroga dei Piani Formativi, alla possibilità di erogare la formazione in modalità aula a distanza sincrona in sostituzione dell’aula in presenza (nel rispetto delle indicazioni operative comunicate e per tutti quei casi in cui non sarà possibile erogare in presenza, con le relative semplificazioni gestionali), alla possibilità di rimodulare i Piani Formativi nei casi di impossibilità di erogare alcuni percorsi a causa dell’emergenza Covid19 oltre a confermare le semplificazioni che avranno validità fino al termine della situazione di emergenza.
Per quanto concerne l’attività in aula per i corsi di formazione in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro è ammissibile, in via temporanea, lo svolgimento delle attività formative anche in modalità videoconferenza esclusivamente con modalità sincrona (aula a distanza sincrona), in modo da garantire la verifica delle presenze dei soggetti da formare e la piena interazione tra questi ultimi e i docenti (ad esempio assicurando la condivisone del materiale didattico, la possibilità di formulare domande, etc.). La parte pratica dovrà comunque essere svolta in presenza.
Il Fondo Fonarcom ha comunicato anche che il Consiglio di Amministrazione del Fondo ha deliberato, nella seduta del 9 giugno 2021, l’approvazione della prima Finestra dell’Avviso 01/2021, la cui dotazione economica è pari a 6.000.000 di euro, per il finanziamento di attività di Formazione Continua a favore di aziende ubicate su tutto il territorio nazionale, aderenti a Fonarcom. Gazzetta Ufficiale V Serie Speciale – Contratti Pubblici n. 72 del 25 giugno 2021.
I soggetti beneficiari sono:
- lavoratori/lavoratrici dipendenti;
- lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale, anche nel periodo in cui non prestano servizio in azienda;
- apprendisti;
- lavoratori in CIG
La formazione potrà essere svolta anche in modalità on-line. Le aziende che possono presentare richiesta di finanziamento dei piani formativi devono essere iscritte al Fondo Fonarcom. La scadenza per la presentazione al Fondo è il 26/07/2021 alle ore 16.00
La tua azienda aderisce già al fondo Fonarcom ma desideri maggiori informazioni sull’avviso e l’accesso ai piani formativi?
Non hai ancora aderito a FonARCom e desideri aiuto?
Contattaci subito scrivendo a segreteria@rts-srl.it