Formazienda ha pubblicato il nuovo regolamento relativo all’accreditamento al ‘Repertorio delle Strutture Formative’ e ha predisposto il calendario con i termini di presentazione dei piani formativi a valere su CFI (Conto Formazione di Impresa) e CFR (Conto Formazione di Rete).
Fondo Formazienda ha pubblicato il regolamento relativo all’accreditamento al ‘Repertorio delle Strutture Formative’. Si tratta di un requisito obbligatorio per la presentazione di proposte progettuali formative a valere su tutti gli strumenti di finanziamento emanati da Formazienda, fatte salve specifiche eccezioni che potranno essere previste negli Avvisi e/o nei Manuali di Gestione.
Il Regolamento ha lo scopo di definire i requisiti che devono essere posseduti dai Soggetti Gestori al fine di ottenere l’accreditamento. Si evidenzia inoltre la richiesta in merito all’idonea documentazione comprovante il possesso dei requisiti per poter collaborare con il fondo.Le richieste di accreditamento possono essere presentate, sulla base delle disposizioni contenute nel presente Regolamento, secondo i termini stabiliti mediante specifici Avvisi pubblicati sul sito del Fondo Formazienda.
Tutta la documentazione prevista nel presente Regolamento può essere sottoscritta utilizzando la firma digitale qualificata. Le disposizioni del Regolamento debbono intenders i sostituite, modificate, abrogate o disapplicate automaticamente qualora il relativo contenuto sia incompatibile con sopravvenute inderogabili disposizioni legislative o regolamentari.
I Soggetti accreditati devono trasmettere al Fondo, tra il 10 luglio ed il 31 luglio di ogni anno, l’apposita dichiarazione con la quale attestino il mantenimento dei requisiti di accreditamento. Dovranno, inoltre, fornire l’eventuale documentazione aggiornata in sostituzione di quella in scadenza o scaduta.
Il Fondo Formazienda potrà introdurre una valutazione degli Enti di formazione accreditati attraverso la costruzione di un Ranking finalizzato a determinare una graduatoria qualitativa. Di tale introduzione il Fondo darà comunicazione a tutti i soggetti accreditati. L’adozione di un Ranking sarà utilizzata dal Fondo per intraprendere specifiche iniziative premiali a valere sugli avvisi emanati e per porre in essere specifici approfondimenti tecnici finalizzati a migliorare la capacità di interpretare al meglio le disposizioni fornite.
Tutti i dettagli si trovano qui
Fondo Formazienda ha anche predisposto il calendario con i termini di presentazione dei piani formativi a valere su CFI (Conto Formazione di Impresa) e CFR (Conto Formazione di Rete). Le date dei prossimi mesi sono le seguenti: venerdì 18 giugno alle 18, venerdì 16 luglio alle 18, venerdì 6 agosto alle 18, venerdì 17 settembre alle 18. Le date sopra riportate fanno riferimento alla candidatura al fondo di piani formativi già corredati dal parere delle parti sociali che deve essere richiesto secondo quanto previsto nell’accordo Inter confederale del 2 maggio 2018 avente per oggetto “criteri e modalità per la condivisione, fra le parti sociali, dei piani formativi“.
Le proposte progettuali in merito ai piani formativi e le relative candidature devono ottenere la condivisione delle parti sociali attraverso l’intervento della Commissione Paritetica Nazionale (CPN), espressione di Sistema Impresa e Confsal.
Il calendario è consultabile qui