• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » FONDI | Novità dal mondo Formazienda

FONDI | Novità dal mondo Formazienda

31 Maggio 2021 by Laura Reggiani

Formazienda ha pubblicato il nuovo regolamento relativo all’accreditamento al ‘Repertorio delle Strutture Formative’ e ha predisposto il calendario con i termini di presentazione dei piani formativi a valere su CFI (Conto Formazione di Impresa) e CFR (Conto Formazione di Rete).

Fondo Formazienda ha pubblicato il regolamento relativo all’accreditamento al ‘Repertorio delle Strutture Formative’. Si tratta di un requisito obbligatorio per la presentazione di proposte progettuali formative a valere su tutti gli strumenti di finanziamento emanati da Formazienda, fatte salve specifiche eccezioni che potranno essere previste negli Avvisi e/o nei Manuali di Gestione.

Il Regolamento ha lo scopo di definire i requisiti che devono essere posseduti dai Soggetti Gestori al fine di ottenere l’accreditamento. Si evidenzia inoltre la richiesta in merito all’idonea documentazione comprovante il possesso dei requisiti per poter collaborare con il fondo.Le richieste di accreditamento possono essere presentate, sulla base delle disposizioni contenute nel presente Regolamento, secondo i termini stabiliti mediante specifici Avvisi pubblicati sul sito del Fondo Formazienda.

Regolamento Formazienda

Tutta la documentazione prevista nel presente Regolamento può essere sottoscritta utilizzando la firma digitale qualificata. Le disposizioni del Regolamento debbono intenders i sostituite, modificate, abrogate o disapplicate automaticamente qualora il relativo contenuto sia incompatibile con sopravvenute inderogabili disposizioni legislative o regolamentari.

I Soggetti accreditati devono trasmettere al Fondo, tra il 10 luglio ed il 31 luglio di ogni anno, l’apposita dichiarazione con la quale attestino il mantenimento dei requisiti di accreditamento. Dovranno, inoltre, fornire l’eventuale documentazione aggiornata in sostituzione di quella in scadenza o scaduta.

Il Fondo Formazienda potrà introdurre una valutazione degli Enti di formazione accreditati attraverso la costruzione di un Ranking finalizzato a determinare una graduatoria qualitativa. Di tale introduzione il Fondo darà comunicazione a tutti i soggetti accreditati. L’adozione di un Ranking sarà utilizzata dal Fondo per intraprendere specifiche iniziative premiali a valere sugli avvisi emanati e per porre in essere specifici approfondimenti tecnici finalizzati a migliorare la capacità di interpretare al meglio le disposizioni fornite.

Tutti i dettagli si trovano qui


Fondo Formazienda ha anche predisposto il calendario con i termini di presentazione dei piani formativi a valere su CFI (Conto Formazione di Impresa) e CFR (Conto Formazione di Rete). Le date dei prossimi mesi sono le seguenti: venerdì 18 giugno alle 18, venerdì 16 luglio alle 18, venerdì 6 agosto alle 18, venerdì 17 settembre alle 18. Le date sopra riportate fanno riferimento alla candidatura al fondo di piani formativi già corredati dal parere delle parti sociali che deve essere richiesto secondo quanto previsto nell’accordo Inter confederale del 2 maggio 2018 avente per oggetto “criteri e modalità per la condivisione, fra le parti sociali, dei piani formativi“.

Le proposte progettuali in merito ai piani formativi e le relative candidature devono ottenere la condivisione delle parti sociali attraverso l’intervento della Commissione Paritetica Nazionale (CPN), espressione di Sistema Impresa e Confsal.

Il calendario è consultabile qui 

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA