Formazienda inizia il 2024 con nuove e importanti azioni dimostrando la centralità della formazione del capitale umano: l’Avviso 1/2023 e il rifinanziamento dell’Avviso 2/2022 che rilancia uno strumento capace di incontrare fino ad ora un alto gradimento da parte delle imprese.
Continua l’impegno del Fondo per garantire una formazione di qualità delle risorse umane. Questa, infatti, è la premessa irrinunciabile per costruire un’economia vincente e responsabile nella quale la figura del lavoratore e della lavoratrice possa davvero essere collocata al centro delle strategie di crescita e sviluppo.
Grazie alle ultime due misure approvate, gli ulteriori 10 milioni destinati all’Avviso 2/2022 e i 15 milioni relativi all’Avviso 1/2023, Formazienda mette a disposizione una dotazione finanziaria importante per sostenere al meglio le imprese e i dipendenti contribuendo a rivitalizzare economicamente e socialmente le economie locali.
Per quanto riguarda l’Avviso 1/2023, la quota di finanziamento pubblico per ciascun progetto quadro dovrà assestarsi nel limite massimo di 150 mila euro. Ogni soggetto ammissibile, tanto in forma singola quanto in forma aggregata, potrà candidare di norma fino a tre progetti quadro che devono essere candidati, a pena di inammissibilità, esclusivamente da enti di formazione accreditati al Repertorio delle Strutture Formative di Formazienda o da associazioni temporanee di impresa (ATI) o di scopo (ATS) che assumono la qualifica di soggetto gestore.
I progetti quadro, già condivisi con le parti sociali, potranno essere candidati dal soggetto gestore in qualsiasi momento a partire dalle ore 8:30 del 27 febbraio 2024 e fino alle ore 18:00 del 28 febbraio 2024 e saranno esaminati secondo le procedure previste dal testo integrale dell’Avviso, fino ad esaurimento delle risorse.