• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » FORMAZIONE | Produttività e sostenibilità, i vantaggi dell’e-learning

FORMAZIONE | Produttività e sostenibilità, i vantaggi dell’e-learning

5 Luglio 2021 by Laura Reggiani

Investire nell’e-learning aumenta la produttività delle aziende e contribuisce a ridurre consumi energetici e inquinamento ambientale. RTS Academy propone un programma online dedicato a imprenditori e manager.

e-learning

Oltre a essere un parametro cruciale nel calcolo del profitto della singola azienda, la produttività è vitale per l’economia nel suo complesso: più è elevata, maggiore è l’output che ogni persona può generare utilizzando una data quantità in input. Al miglioramento della produttività contribuisce in modo determinante la formazione: Ibm, ad esempio, ha dimostrato che i miglioramenti nella produttività dipendono dalla capacità delle persone, indipendentemente dal ruolo ricoperto in azienda, di applicare immediatamente le loro nuove competenze acquisite. Un modo per potenziare questa capacità è fare formazione on line. Uno studio condotto tra i dipendenti di molte aziende ha evidenziato che gli iscritti ai corsi online hanno imparato 5 volte tanto rispetto alle lezioni tradizionali, consentendo inoltre all’azienda di realizzare risparmi significativi sui costi.

La ragione di questo successo deriva specialmente dalla modalità con cui i contenuti sono presentati agli utenti: informazioni veicolate in parti più piccole e facilmente assimilabili rendono più agevole la memorizzazione e la comprensione dei vari concetti e delle relazioni tra gli stessi. I dipendenti hanno quindi speso meno tempo per apprendere e sono velocemente tornati alle loro mansioni.

E-learning e sostenibilità ambientale

Un secondo aspetto a favore dell’e-learning è il suo contributo alla sostenibilità ambientale. Secondo uno studio di Open University, la formazione on line riduce il consumo energetico del 90% e le emissioni di CO2 di oltre l’85%. Insieme a questi due buoni motivi e al fatto che l’apprendimento attraverso l’online sia più efficace e conveniente rispetto alla formazione d’aula, altri elementi stanno spingendo l’e-learning: la necessità di formare un gran numero di persone a costi accessibili e le esigenze della forza lavoro moderna di impegnarsi nell’apprendimento permanente. È in virtù di tutti questi elementi che, secondo Research and Markets, il comparto raggiungerà entro il 2025 un valore di 325 miliardi di euro.

Il monitoraggio dell’e-learning

In RTS Academy abbiamo sviluppato un sistema davvero straordinario per il monitoraggio dei risultati dei nostri clienti. Il fil rouge di tutta la formazione sono la continuità e l’applicazione. Per ottenere questo, teniamo costantemente dei Webinar sulla nostra piattaforma online per sensibilizzare sempre più i corsisti verso i contenuti appresi. La grande bellezza del web ci permettere di fare questo passo formativo direttamente da casa o dall’ufficio.

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA