• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » La formazione per diffondere le buone prassi del welfare aziendale

La formazione per diffondere le buone prassi del welfare aziendale

2 Ottobre 2020 by Laura Reggiani

sicurezza radiazioni

Lo Stato di crisi e il Welfare Aziendale a supporto dell’azienda e del lavoratore è il titolo del webinar proposto il 1° ottobre da FormAzienda e Welfarebit, che ha inaugurato un ciclo di appuntamenti dedicati al tema. L’iniziativa ha lo scopo di informare imprenditori, professionisti e operatori nell’ambito della formazione delle risorse umane in merito ai vantaggi concreti forniti dalle azioni proposte all’interno di un piano di welfare aziendale.

Moderato da Roberto Bettinelli, il webinar del 1° ottobre ha visto gli interventi di Rossella Spada, direttore di FormAzienda, Paolo Giacometti, General Manager di WelfareBit, Roberto Vinciarelli, consulente del lavoro e analista normativo e Francesco Natalini, docente di Diritto del Lavoro presso l’Università Cà Foscari di Venezia.

In apertura, Rossella Spada, direttore di FormAzienda, ha detto: “Gli obiettivi che spingono un’impresa a intraprendere un piano di welfare rientrano nell’ottica della valorizzazione delle risorse umane, che è la stessa alla quale si richiama la formazione continua: quest’ultima rientra a pieno titolo   nel quadro delle politiche tese a diffondere misure e prassi del welfare”.

Partendo dal presupposto che il welfare contrattuale è sempre più considerato come una risposta efficace anche ai momenti di crisi economica come quello sopraggiunto con la pandemia, il webinar ha affrontato il tema evidenziando i vantaggi che un piano di welfare offre a imprenditori e dipendenti, senza trascurare, negli interventi più tecnici di Vinciarelli e Natalini, le criticità dell’attuale quadro normativo di riferimento.

Paolo Giacometti ha invece sottolineato l’esigenza di diffondere una cultura del welfare aziendale anche presso le realtà meno strutturate, che comunque sono la linfa vitale del nostro sistema economico: “Dobbiamo rendere comprensibile l’applicazione degli strumenti di welfare anche alle piccole e medie imprese e far capire loro che il welfare, oltre a gestire la premialità, è anche utile in momenti di crisi, quando il datore di lavoro si trova suo malgrado a contenere il costo del personale”. “La volontà di Formazienda e di Welfarebit è comune: informare, approfondire, individuare e utilizzare tutti gli strumenti che possono costruire le condizioni di una più celere e duratura ripartenza del sistema produttivo e del mercato del lavoro dotandoli di più competitività e più occupabilità”, ha detto ancora Spada.  

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, tra diversi i punti approfonditi dai due esperti Vinciarelli e Natalini: i vantaggi fiscali e i requisiti di applicazione del welfare aziendale; gli ammortizzatori emergenziali; il raddoppio dei beni e servizi di modico valore per l’esenzione previsto con il Decreto-Legge 14 agosto 2020.


Per avere informazioni sullo svolgimento e sulla modalità di finanziamento dei corsi dedicati al welfare aziendale è possibile contattare  – segreteria@rts-srl.it

 

 

 

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA