Come fare della formazione un’arte di successo? Ce lo spiega Paola Pirri nel libro “Le arti della formazione. Progettare e realizzare interventi formativi di successo”, uno strumento di riflessione per quanti desiderano progettare e realizzare interventi formativi efficaci e ad alto impatto.
Nell’universo sempre più ampio dell’offerta formativa, a fare la differenza tra un percorso e un altro è sicuramente il suo impatto, inteso come capacità di evoluzione che offre a individui, gruppi e organizzazioni. L’efficacia di un intervento formativo si misura sicuramente con la sua utilità, ma anche con la possibilità di innescare curiosità e soprattutto di generare lo “Stupore”.
Il formatore ha la responsabilità di costruire un percorso di apprendimento che all’utilità e alla curiosità integri indissolubilmente la disponibilità a stupirsi.
L’essere umano infatti sembra essersi assuefatto alle continue stimolazioni a cui è sottoposto al punto da non assimilare le nuove informazioni in ingresso, a non modificare la configurazione cognitiva iniziale e quindi a non generare un cambiamento profondo.
La formazione invece è un atto di curiosità perché prevede un’esplorazione profonda e un’interpretazione accurata che consente di percorrere strade impervie verso l’elaborazione di senso, con l’impegno a lasciare una traccia e a dare opportunità di un’esperienza arricchente.
Le arti della formazione
Il formatore come facilitatore di apprendimento ha un ruolo complesso e articolato, che riassume in sé tutte le arti:
- arte della fotografia: analisi dei fabbisogni
- arte dell’architettura: definisce la progettazione
- arte del fumetto: predispone ambiente e materiali da utilizzare nell’intervento formativo
- arte della scultura: costruisce il patto di aula
- arte del teatro: realizza, “mette in scena” le attività programmate
- arte della danza: porta energia e sollecita attivazione
- arte della pittura: valuta il processo formativo e gli apprendimenti scaturiti
- arte della letteratura: costruisce report per la restituzione dei risultati.
“Le arti della formazione. Progettare e realizzare interventi formativi di successo”
di Paola Pirri, (Edizioni EPC, 2017)