• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » EVENTI | Mobilità internazionale del lavoro: a Genova il 30 maggio

EVENTI | Mobilità internazionale del lavoro: a Genova il 30 maggio

17 Maggio 2022 by Laura Reggiani

L’incontro, organizzato da Gruppo RTS in collaborazione con Confsal Liguria e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Genova, con il supporto di Ebiten Liguria, si terrà a Genova il 30 maggio e vedrà la partecipazione degli esperti Cesare Damiano e Luca Ghellere che approfondiranno il tema della mobilità internazionale del lavoro.

mobilita-lavoro-internazionale

“La Mobilità Internazionale del Lavoro” è il titolo dell’evento di approfondimento e di formazione che si terrà lunedì 30 maggio dalle 14.00 alle 18.00 presso il Grand Hotel Savoia di Genova.

Promossa da Confsal Liguria e dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Genova, con il supporto di Ebiten Liguria e Gruppo RTS, la giornata di formazione ha come obiettivo far conoscere le problematiche relative alla mobilità dei lavoratori e alla loro sicurezza. Insieme a relatori di spicco e rappresentanti di tutte le realtà coinvolte, si parlerà dei grandi cambiamenti in atto nel mondo del lavoro, nazionale e internazionale. In particolare del “lavoratore turista” e delle insidie legate alla permanenza professionale in suolo straniero. Al centro del dibattito anche la delocalizzazione delle prestazioni, la contrattazione collettiva, gli aspetti amministrativi nei Paesi Ue ed extra-Ue, la previdenza e gli accordi di sicurezza sociale, il tema della tassazione, la formazione e le agevolazioni fiscali per i cosiddetti “impatriati”.

Di seguito i punti salienti del programma:

Prima sessione

  • L’importanza della formazione per lo sviluppo delle competenze, con Vittorio Basso Ricci, Direttore Generale Gruppo RTS;
  • Il ruolo degli Enti Bilaterali nella Sicurezza sul Lavoro. Presentazione progetto pilota per individuazione di buone prassi nel terziario, con Matteo Pariscenti, Direttore Ebiten;
  • La mobilità internazionale del lavoro (1a Parte). I flussi del personale in mobilità internazionale nel rispetto delle politiche di immigration e della normativa antidumping comunitaria: gli aspetti amministrativi. La previdenza e gli accordi di sicurezza sociale. L’assistenza sanitaria, con Luca Ghellere, Consulente del Lavoro esperto in mobilità internazionale;

Seconda sessione 

  • Riflessioni sui cambiamenti nel mondo del lavoro. Sicurezza, Delocalizzazione del lavoro e Contrattazione collettiva, con Cesare Damiano, Consigliere Inail e Presidente di Lavoro & Welfare;
  • La mobilità internazionale del lavoro (2a Parte). L’imposizione fiscale: le pretese degli Stati coinvolti dalla missione e l’eventualità di una duplice tassazione. Gli aspetti assicurativi, con Luca Ghellere, Consulente del Lavoro esperto in mobilità internazionale

Mobilità internazionale del lavoro: i relatori

Cesare Damiano è stato Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale nel secondo Governo Prodi ed è ricordato per essere l’artefice del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Dal 2006 al 2018 è Deputato della Repubblica eletto nelle liste del PD e dal 2013 al 2018 è presidente della Commissione Lavoro della Camera. Svolge oggi attività di ricerca, formazione e consulenza in materia di sicurezza, diritto del lavoro, politiche dell’occupazione, relazioni industriali, contrattazione collettiva, welfare e previdenza. Ed è anche presidente dell’associazione Lavoro&Welfare e del Centro Studi Mercato del Lavoro e Contrattazione e Consigliere INAIL.

Luca Ghellere è Consulente del Lavoro e Asseveratore Asse.Co. iscritto al CPO di Vicenza. Laureato in Economia Aziendale all’Università Ca’ Foscari di Venezia, si occupa in particolare di Diritto Internazionale del Lavoro, offrendo supporto ad aziende e lavoratori in mobilità oltre confine. Autore di pubblicazioni presso la stampa specializzata, opera come relatore a convegni e come formatore di diritto del lavoro.


L’evento gratuito è valido ai fini della Formazione Continua Obbligatoria con diritto a 4 crediti formativi.

Per partecipare, è obbligatoria la prenotazione sul portale della Formazione Continua Obbligatoria dei Consulenti del Lavoro.

SCARICA LA LOCANDINA

SCARICA LA BROCHURE

Per informazioni:
Manuela Zaccaria, Delegata alla Formazione per CPO Genova
manuela.zaccaria@manuelazaccaria.it

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA