• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » RISORSE UMANE | Come rendere felici i dipendenti

RISORSE UMANE | Come rendere felici i dipendenti

20 Settembre 2021 by Laura Reggiani

Le risorse umane e il bisogno di felicità delle diverse generazioni di collaboratori al centro della “Happiness Week at Work”: dai boomer desiderosi di un miglior work-life balance, fino ai millennial per cui contano fiducia e coinvolgimento.

lavoro felice

In occasione della “Happiness Week at Work”, appuntamento istituito da due imprenditrici olandesi nel 2015 che quest’anno si celebra dal 20 al 26 settembre, una domanda sorge spontanea: com’è possibile coltivare la felicità delle risorse umane e quali sono i fattori che rendono i dipendenti insoddisfatti? Le questioni e le soluzioni da mettere in campo sono innumerevoli e variano a seconda della generazione di appartenenza dei componenti del team operativo.

La felicità per i boomer

Si parte con i boomer che, secondo Business Wire, sono alla ricerca di un miglior equilibrio fra vita privata e professionale: 3 dipendenti su 4, infatti, hanno avvertito un peggioramento dell’equilibrio tra lavoro e vita privata a causa della pandemia. La felicità di questi professionisti si coltiva, promuovendo benefici relazionati alla cura della salute. A tal proposito, il 71% dei boomer, nel corso dell’anno corrente, vede nella cura della vista un beneficio essenziale. Inoltre, secondo New Zealand Herald, gli stessi boomer sarebbero più a loro agio se continuassero a lavorare interamente da remoto.

La felicità per la Gen X

Passando alla generazione successiva, ovvero la Gen X, Business News Daily focalizza l’attenzione su alcuni punti di grande rilevanza: per lavorare efficacemente con gli “X worker”, che rappresentano il 35% della forza lavoro moderna negli USA, il singolo datore di lavoro è chiamato a consentire loro di lavorare in autonomia, rispettare le loro tempistiche, garantire un corretto equilibrio tra vita professionale e privata, comunicare con i diretti interessati in maniera efficace e trasparente, evitare la cosiddetta microgestione o la supervisione del dettaglio di ogni singola mansione assegnata, fornire ai singoli collaboratori opportunità di progresso e apprendimento tramite, per esempio, corsi di formazione e, infine, valorizzare l’esperienza, tenendo sempre in considerazione il valore di ogni professionista.

La felicità per i Millenial

I millennial sono i prossimi della lista: secondo quanto indicato da Standard Media, le aziende del giorno d’oggi espongono i giovani a progetti importanti, sviluppando le loro capacità di leadership e, allo stesso tempo, concedono loro spazio e possibilità di esprimere la loro opinione, indicando cosa funziona e cosa no all’interno dell’ambiente di lavoro in cui si trovano. E ancora, i giovani della generazione Y sono portatori di positività e gioia in ufficio e, proprio per questo motivo, diverse company organizzano attività grazie a cui i giovani collaboratori possono mettersi in mostra a suon di entusiasmo e creare o rafforzare i rapporti personali e professionali sul posto di lavoro. Sulla stessa lunghezza d’onda, New Business Daily focalizza l’attenzione su ulteriori concetti utili: per i millennial, fiducia e trasparenza sono ingredienti chiave in ambito relazionale così come il tasso di coinvolgimento nelle varie fasi operative.

La felicità per la Gen X

Per concludere, la Gen Z che, secondo il settimanale d’informazione Time, risulta indecisa: il 30% dei giovanissimi vorrebbe lavorare in smartworking, mentre il 34% afferma di essere più produttivo e coinvolto quando lavora dall’ufficio. Per la crescita personale e professionale di questi giovani collaboratori risultano fondamentali elementi come la cultura aziendale, la socializzazione con i colleghi e, allo stesso tempo, anche la presenza di un mentore o di un modello con cui connettersi e da cui prendere spunto. Per concludere, anche Psychology Today analizza la situazione “Gen Z related”, concentrando l’attenzione sul fatto che la maggior parte dei nati nel nuovo millennio predilige un modello di lavoro ibrido. Inoltre, la rivista statunitense chiude l’approfondimento realizzato, elencando i desideri dei giovani professionisti in campo lavorativo: si passa dalla disponibilità di distributori automatici in ufficio alla mission azionale, in linea con i desideri e le prospettive dei nuovi giovani professionisti, fino allo sviluppo professionale, con tanto di formazione face to face.

 

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA