• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » RTS Academy | L’analisi del potenziale per la formazione manageriale

RTS Academy | L’analisi del potenziale per la formazione manageriale

21 Luglio 2021 by Laura Reggiani

Come un buon medico, il consulente di RTS Academy parte dall’analisi del potenziale aziendale mettendo in luce, attraverso vari strumenti, quali sono gli “organi e i muscoli da potenziare o rigenerare”. Tra gli strumenti disponibili 4colors è quello per la “diagnosi” perfetta sul potenziale dell’individuo, la chiave di lettura da cui partire per comprendere i nostri stili di pensiero, le nostre diversità.

 

Come un buon medico, il consulente di RTS Academy parte dall’analisi del potenziale aziendale mettendo in luce, attraverso vari strumenti, quali sono gli “organi e i muscoli da potenziare o rigenerare”. A seconda dell’esito, viene realizzato un piano formativo all’interno dell’Accademia di Formazione: Synago è, quindi, il programma personalizzato di miglioramento, studiato per ciascun cliente.

Poiché ogni percorso richiede di essere accompagnato dall’esercizio, l’azienda viene affidata alle mani di un Business Trainer, che la segue e affianca. Una volta raggiunti i primi risultati, per consolidarli, è necessario mantenere costante attenzione e preparazione, ecco, allora, a seguire, lo step Master Tes, dove ci si allena per continuare e alimentare il lavoro fatto in precedenza.

Un’attenta valutazione della forza aziendale

Business Channel opera nel mercato delle Pmi per fornire servizi di formazione manageriale e programmi di sviluppo della produttività delle risorse umane. I corsi di formazione erogati sono il frutto di anni di ricerca e sviluppo nella gestione delle imprese e dei suoi fattori produttivi.
Si parte da un’attenta valutazione della forza aziendale, attraverso la determinazione analitica di attitudini e potenzialità di ogni collaboratore e manager, allo scopo di creare un gruppo straordinario. Per tutti i percorsi aziendali, Business Channel si avvale della collaborazione di professionisti specializzati in diverse aree di sviluppo e formazione. Per ogni settore di intervento siamo in grado di proporre percorsi formativi specifici e personalizzati. Il servizio si completa con l’erogazione gratuita di follow up ausiliari agli studi effettuati, per consolidare le nozioni apprese durante i corsi. Formazione di altissimo livello alla portata economica di tutti, aziende e liberi professionisti: questo è ciò che rende i percorsi di Business Channel eccezionali.

Lo strumento 4colors per la diagnosi

4colors

Lo strumento 4colors è la “diagnosi” perfetta che mancava fino a oggi a tutte le ricerche sul potenziale dell’individuo, la chiave di lettura da cui partire per comprendere i nostri stili di pensiero, le nostre diversità.

Il modello 4colors è la carta geografica che riproduce il “territorio cerebrale”, un terri­torio suddiviso in quattro quadranti cerebrali che hanno ognuno caratteristiche diverse. Possiamo dire che i quadranti mostrano quattro famiglie di processi mentali diver­si che condividono un meccanismo di interconnessione.

 

Il quadrante A (BLU, superiore sinistro) rappresenta l’intelligenza anali­tica, critica; è la lente di ingrandimento che vede ogni sfu­matura, che valuta e misura quantitativamente i fatti.

Logico: ragiona deduttivamente partendo da fatti con­creti.

Analitico: scompone le cose o le idee nelle loro compo­nenti, per riconoscerne i meccanismi e i rapporti tra le singole parti.

Concreto: vede le cose in modo pratico e attuale.

Quantitativo: considera e valuta le circostanze date se­ condo quantità misurabili esatte.

 

Il quadrante B (VERDE inferiore sinistro) è l’intelligenza pro­cessuale che ci dà la sequenza, la clessidra che ci dà i tem­pi, la prudenza che valuta il percorso; l’intelligenza che previene, si prepara, si organizza.

Organizzato: privilegia gestire personalmente le situazioni e le persone.

Sequenziale: orientato a seguire un ordine fase per fase.

Programmato: predispone e progetta piani, metodi e procedure per raggiungere un risultato.

Dettagliato: tiene conto e attribuisce importanza alle componenti minime di una circostanza.

 

Il quadrante C (ROSSO inferiore destro) è l’intelligenza relazionale, espressiva, interpersonale, l’intelligenza emotiva che ci dà il valore del “fattore umano” quale elemento chiave nelle valutazioni e nelle decisioni.

Interpersonale: è orientato alla gestione delle relazioni con gli altri.

Sentimentale: tende a vivere con passione le relazioni.

Cinestetico: tende a percepire con facilità e a esprimer­si utilizzando il linguaggio del corpo.

Emozionale: tende a vivere intensamente le situazioni emotive.

 

Il quadrante D (GIALLO superiore destro) è l’intelligenza che ci dà la visione globale, intuitiva, artistica e innovativa; l’in­telligenza che ci dà l’inventiva, il valore dell’originalità, il valore dell’approccio creativo, l’orientamento al rischio, il divertimento  dell’estremizzazione

Intuitivo: giudica le situazioni e le persone in base a sensazioni, senza avere prove di fatto.

Integrativo: collega elementi di idee, concetti e situa­ zioni molto diverse tra loro.

Sintetico: combina le diverse parti di un’idea  o di un progetto per realizzare un diverso elemento finale.

www.4colors.it 

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA