• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » Welfare: una nuova strada per le imprese

Welfare: una nuova strada per le imprese

14 Settembre 2020 by Laura Reggiani

Fondimpresa donne

L’impresa post-Covid e gli strumenti di welfare aziendale
in un ciclo di eventi webinar organizzato
da Fondo Formazienda in collaborazione con Welfarebit

La formazione delle persone e gli strumenti più innovativi del welfare aziendale sono sempre di più al centro della strategia delle imprese che vogliono crescere anche nella fase post Covid. La pandemia ha accelerato una serie di trasformazioni che impattano direttamente sulle logiche e sulle dinamiche del lavoro coinvolgendo aspetti prioritari: digitalizzazione; nuove abilità e competenze; conciliazione dei tempi di vita e lavoro; sicurezza e responsabilità sociale; analisi delle novità introdotte dagli ultimi decreti in riferimento alla cassa integrazione, alle modalità di lavoro avviate con il lockdown (smart-working) e a tutti gli strumenti che possono agevolare il risparmio e la riduzione dei costi aziendali realizzando nel contempo un clima lavorativo positivo.

Uno scenario radicalmente mutato che richiede, per essere esplorato con successo, una conoscenza approfondita di tutte le nuove opportunità. Nasce da qui l’idea del ciclo di eventi organizzato e promosso dal Fondo Formazienda in collaborazione con Welfarebit.

Gli appuntamenti, in modalità webinar, sono inseriti in un calendario che interessa il periodo autunnale e invernale proponendo relatori professionisti e giuslavoristi di fama nazionale, esperti di welfare aziendale e delle sue declinazioni normative ed applicative. Il ciclo è rivolto a imprenditori, manager, HR specialist, professionisti ed operatori del settore e si pone principalmente l’obiettivo di far conoscere più approfonditamente il welfare aziendale nelle sue manifestazioni più innovative.

Il Fondo paritetico interprofessionale Formazienda promuove e finanzia le attività formative rivolte ai dipendenti e ai dirigenti delle imprese aderenti. Formazienda conta 111mila aziende iscritte per 775mila lavoratori. In 11 anni ha finanziato oltre 140 milioni di euro destinati a sostenere i piani formativi delle imprese. Welfarebit è un provider di servizi creato con l’obiettivo di fornire alle aziende consulenza avanzata in tema di welfare, riunisce la più importante rete di specialisti del settore (consulenti del lavoro, commercialisti, fiscalisti, ecc.) e opera in modo integrato con una delle reti It più all’avanguardia in Europa. Il taglio dei webinar vuole essere concreto affrontando casi pratici ed esempi di successo dando la possibilità ai partecipanti di interagire con i relatori.

1° WEBINAR – GIOVEDÍ 1° OTTOBRE

“Lo stato di crisi e il welfare a supporto della azienda e del lavoratore”

  • prof. Francesco Natalini, docente in Diritto del Lavoro all’Università Ca’ Foscari di Venezia
  • dott. Roberto Vinciarelli, Consulente e Analista Normativo

Le informazioni sulle date degli incontri, sul programma relativo a ciascun webinar, sull’indicazione dei relatori invitati e sulle iscrizioni sono pubblicate sui siti www.formazienda.com e www.welfarebit.it e sui relativi canali social.           


 

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA