Gruppo RTS, attraverso il partner ARBRA, offre supporto alle imprese per la consulenza, progettazione e gestione della formazione, relativa al Bando “Formare per Assumere” di Regione Lombardia.
“Formare per Assumere” è un bando promosso dalla Regione Lombardia, in base alla Deliberazione della Giunta Regionale del 30 novembre 2022. Il bando ha l’obiettivo di favorire l’occupazione attraverso incentivi economici legati alla formazione dei lavoratori, riducendo così i tempi di reinserimento nel mercato del lavoro.
Beneficiari e richiedenti di Formare per Assumere
Possono partecipare al bando:
- Imprese con sede operativa in Lombardia, iscritte al Registro delle Imprese.
- Enti del Terzo Settore, come organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, fondazioni, cooperative sociali, ecc.
- Lavoratori autonomi con Partita IVA attiva.
- Associazioni e consorzi.
Le imprese richiedenti devono:
- Non essere in stato di fallimento o liquidazione.
- Essere in regola con il pagamento dei contributi previdenziali (DURC) e rispettare le norme sulla sicurezza sul lavoro.
- Rispettare la normativa sugli aiuti di Stato e non rientrare nelle esclusioni previste dal Regolamento UE 1407/2013.
Caratteristiche dell’agevolazione
Il bando prevede:
- Voucher per la formazione: Contributo massimo di 3.000 € per coprire i costi della formazione del lavoratore assunto. La formazione deve essere fornita da enti accreditati e durare almeno 40 ore.
- Incentivo occupazionale: Riconosciuto per assunzioni a tempo indeterminato, determinato (minimo 12 mesi) o apprendistato. L’importo varia in base all’età, al genere del lavoratore e al tipo di contratto, con valori che vanno da 1.500 € a 8.000 €.
Presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate entro il 13 dicembre 2024 tramite il portale “Bandi Online” della Regione Lombardia.
L’erogazione dei voucher e degli incentivi avviene a rimborso, previa verifica delle spese sostenute e della documentazione richiesta. I datori di lavoro devono dimostrare il mantenimento del lavoratore per almeno 12 mesi, a meno di cause non imputabili a loro.