• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • 800 010 333
  • info@rts-srl.it
  • Area Riservata  
Gruppo RTS srl

Gruppo RTS srl

Real Training Solutions

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo RTS
    • Le società e i partner
    • Il nostro Team
    • I nostri valori
    • Il Codice etico
    • Le certificazioni
    • I referenti territoriali
  • Formazione
    • Apprendistato
    • Formazienda
    • Fondo Fonarcom
    • Fondimpresa
    • Fondolavoro
    • Fondo Nuove Competenze
  • Consulenza
    • EBITEN
    • RTS Academy
  • Opportunità
    • Le opportunità per le Aziende
    • Le opportunità per i Consulenti del Lavoro
    • Le opportunità per gli Imprenditori e i Manager
  • Corsi di formazione
    • Area Sicurezza & Qualità
    • Area Linguistica
    • Area Informatica & Tecnica
    • Area Marketing & Vendite
    • Area Amministrazione & Legale
    • Area Vendite
    • Area Comunicazione e Marketing Digitale
    • Formazione a distanza
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
Home » News » LAVORO | Smart working, congedi e bonus baby sitter

LAVORO | Smart working, congedi e bonus baby sitter

23 Marzo 2021 by Laura Reggiani

È entrato in vigore il decreto legge n. 30/2021 “Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del Covid-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena”.

bonus-baby-sitter

Il D.L. contiene al suo interno disposizioni volte alla tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, prevedendo la possibilità nei casi di sospensione delle attività scolastiche o di infezione o quarantena dei figli di attivare la modalità di lavoro agile o, quando la tipologia di attività lavorativa non lo consenta, di usufruire di congedi parzialmente retribuiti. Per i lavoratori autonomi, le forze del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico, le forze dell’ordine e gli operatori sanitari è prevista la possibilità di optare per un contributo per il pagamento di servizi di baby-sitting fino al 30 giugno 2021.

Dubbi sulla fruizione in caso di Smart Working

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dedica al D.L. un approfondimento, nel quale si evidenziano  dei dubbi applicativi in merito alla possibilità di fruire dello Smart Working. Come si legge nel documento: “Il primo comma della norma, ricorrendo le condizioni previste, riconosce la possibilità di svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile mentre il secondo comma prevede l’alternativa fruizione dei congedi per i genitori e bonus baby-sitting “nelle sole ipotesi in cui la prestazione lavorativa non possa essere svolta in modalità agile. Il punto critico può essere rappresentato proprio dal momento in cui deve scrutinarsi tale opzione. Il primo comma fa riferimento alla “prestazione di lavoro in modalità agile” senza ulteriore specificazione per cui, a rigore, il rinvio pare doversi intendere alla fattispecie ordinaria di cui agli articoli 18 e seguenti della legge n. 81/2017 che richiede la formalizzazione di un accordo e si fonda esclusivamente sulla volontà delle parti. Ciò premesso, potrebbe risultare problematico il momento relativo alla determinazione delle condizioni per le quali la prestazione lavorativa non può essere svolta in modalità agile. Appare evidente che il giudizio prevalente in tal senso spetta al datore di lavoro. È altrettanto prevedibile che, in caso di diniego, il lavoratore potrebbe contestare tale scelta. Il tutto con l’ulteriore rischio dell’apparente necessità dell’accordo ai fini della possibilità dello svolgimento della prestazione con modalità agile che, per quanto premesso, appare risultare necessario conformemente al regime ordinario del lavoro agile, in assenza di previsioni di condizioni di specialità”.

Smart Working: quando si può fruire dei benefici?

Un altro punto messo in evidenza riguarda le condizioni per fruire dei benefici stabiliti dal D.L. La normativa prevede che “nei giorni in cui un genitore svolge la prestazione in smart working, o fruisca del congedo Covid-19 o del bonus baby sitting oppure, non svolga alcuna attività lavorativa o sia sospeso, l’altro genitore non può fruire delle opportunità (…) a meno che non vi sia la presenza di altro figlio minore di 14 anni, avuti da altri soggetti, e che non si stia fruendo delle predette agevolazioni”.


Leggi anche:

Covid-19: Bene la sicurezza sul lavoro (meno la sicurezza del lavoro)

Footer

Gruppo RTS

Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività

Scopri di più

Contatti

Gruppo RTS
Piazza M. Ruini 29/A – 43126 Parma (PR)
Numero Verde: 800 010 333
Email: info@rts-srl.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2025 · RTS S.r.l. Partita IVA 02548470349

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Informativa cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
RifiutaPersonalizzaAccetta tutti
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Cookie tecnici che sono assolutamente essenziali perché il sito funzioni correttamente. Questi cookie non registrano nessun dato sensibile dei navigatori, né servono per profilare in alcun modo l’utente.
Facoltativi
Fanno parte di questa categoria i cookie per l’archiviazione di informazioni che supportano le funzionalità avanzate del sito web, per l’archiviazione di informazioni relative alla personalizzazione, per l’archiviazione di informazioni relative alla sicurezza, per l’analisi dei dati e la pubblicità.
ACCETTA E SALVA