Nell’anno appena concluso, dominato da una pandemia senza precedenti, il mercato del lavoro ha subito un rallentamento in termini di offerte di lavoro pubblicate, ma ha visto anche le aziende puntare sulla qualità dei candidati, ricercati attivamente all’interno del database. L’Osservatorio sul Mercato del Lavoro 2020 che InfoJobs realizza per capire l’andamento del lavoro, evidenzia […]
FONDI | Sport e formazione continua: tanti obiettivi comuni
Il legame tra sport e formazione viaggia su un doppio binario: quello dello sport come strumento di formazione (lo sport è formazione, verrebbe da dire) e quello della formazione per lo sport, ossia della formazione per chi gravita nel mondo dello sport, si tratti di atleti, ex atleti o profili professionali specifici per il settore. […]
SICUREZZA | Come valutare il rischio di infezione da Covid-19
I ricercatori dell’Inail hanno sviluppato una metodologia per valutare il rischio di infezione da Covid-19 negli ambienti di lavoro e la sicurezza dei lavoratori, analizzando il processo lavorativo, la prossimità tra i dipendenti, il tipo di attività svolta e il coinvolgimento di soggetti terzi o di aggregazione. L’adozione di diverse misure di contenimento dell’epidemia da […]
FORMAZIONE | Politiche attive per il lavoro ancora inadeguate
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro segnala una contrazione della spesa in politiche attive per il lavoro. Servono un riequilibrio delle risorse investite in politiche attive e passive, così come maggiori investimenti in formazione. La ricerca della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dal titolo “Ripensare le politiche attive per superare la crisi e far ripartire […]
FONDI | Prorogato al 30 giugno il Fondo Nuove Competenze
Anpal ha pubblicato lo scorso febbraio il decreto che recepisce i nuovi termini per la sottoscrizione degli accordi collettivi e la presentazione delle domande di contributo al Fondo Nuove Competenze e ha fornito una nota integrativa che contiene indicazioni sulla progettazione dei percorsi, l’attestato finale e la richiesta dei dati. Anpal ha recepito i nuovi termini del Fondo […]
SICUREZZA | Microclima e rischi per la salute: che cosa c’è da sapere
Il microclima, ossia l’insieme dei parametri ambientali che caratterizzano l’ambiente in cui un individuo lavora, è uno degli agenti di rischio di natura fisica come definiti dal Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (decreto legislativo 81/2008). Spesso sottovalutato, il microclima, può portare a serie conseguenze per […]