Il “patto sociale per lo sviluppo” non può prescindere, secondo Rossella Spada, direttore generale di Formazienda, dal “Lifelong Learning”. L’attività degli Enti preposti alla formazione va quindi valorizzata e sostenuta. La formazione come fondamento della crescita di un paese e di prospettiva per i più giovani, e l’ignoranza come uno dei fattori di maggior costo […]
formazione continua
Gli ultimi numeri di Inail su lavoro e salute: cresce la cultura della sicurezza
In 10 anni i casi di infortunio sul lavoro si sono ridotti del 36% e i casi mortali del 30%. Lo confermano gli ultimi dati di Inail presentati nel rapporto “Il mercato del lavoro 2018” dimostrando come nell’ultimo decennio sia cresciuta la cultura della sicurezza. Il rapporto “Il mercato del lavoro 2018” elaborato da Ministero del […]
Formazione continua, questa sconosciuta…
In Italia la partecipazione degli adulti alle attività formative risulta ancora molto limitata e inferiore alla media europea. È maggiore tra gli uomini e più alta tra i laureati e tra chi svolge professioni qualificate. Lo rilevano gli ultimi i dati Istat. La partecipazione degli adulti alla formazione, indagata da una recente analisi Istat relativa all’anno […]
Formazione continua per i lavoratori del settore metalmeccanico
Entro il 31 dicembre 2019 i lavoratori inquadrati con il contratto nazionale dell’industria metalmeccanica devono adempiere all’obbligo di formazione continua. Il vigente CCNL dell’industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti – Formazione continua – Art. 7, Sezione Quarta, Titolo VI, prevede l’obbligo formativo dei lavoratori. La disciplina contrattuale, infatti, regola l’esercizio del diritto alla formazione continua […]