Definizione di Corsi Obbligatori ai sensi del D.Lgs 81/08: ogni lavoratore deve ricevere una formazione adeguata di base dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. Per ottemperare a quanto stabilito dalla legge, tutte le aziende la cui attività comporta la presenza di altre persone ad esclusione del Datore di Lavoro devono frequentare i corsi di sicurezza obbligatori. L’eventuale inadempienza comportano delle sanzioni pecuniarie o detentive. Lavorare in sicurezza è un diritto di ogni lavoratore, ma la legge sancisce che è anche un dovere di ciascun componente dell’azienda essere informato sulle procedure che servono a tutelare sia l’azienda che i lavoratori.
I contenuti dei corsi obbligatori riguardano:
- i concetti di rischio – danno – prevenzione – protezione;
- l’organizzazione della prevenzione aziendale;
- diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
- organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Area Sicurezza & Qualità
Ai sensi del D.Lgs 81/08, ogni lavoratore deve ricevere una formazione adeguata di base dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. I corsi obbligatori da noi proposti spaziano da quelli obbligatori per tutti i lavoratori a quelli specifici per determinate categorie, quali i lavoratori in quota, i preposti, gli installatori di impianti elettrici e molto altro.
Scopri i Corsi obbligatori dell’Area Sicurezza & Qualità
Corsi obbligatori personalizzati
I corsi obbligatori sicurezza sul lavoro possono anche essere personalizzati in base alle esigenze di aziende o gruppi di imprese.
Alle aziende che possono accedere ai corsi finanziati, RTS offre un affiancamento nell’analisi dei fabbisogni formativi, fornisce ai responsabili delle Risorse Umane una consulenza gratuita sulle opportunità in essere presso i diversi fondi e un supporto operativo nella creazione dei percorsi formativi, nella calendarizzazione degli stessi e nel rispetto delle scadenze. RTS si fa carico di tutta la gestione amministrativa e burocratica dell’attività di formazione: dalla presentazione del progetto ai Fondi, alla tenuta degli incartamenti, fino alla rendicontazione finale. L’azienda può così accedere alla formazione finanziata, senza dover impiegare tempo e risorse nella gestione burocratica e senza alcun costo aggiuntivo.
Come accedere ai corsi Obbligatori di RTS
Le aziende che aderiscono a un Fondo Paritetico Interprofessionale possono accedere ai corsi obbligatori RTS visitando la sezione Corsi di formazione del sito RTS.
Qui è disponibile un elenco dei più richiesti corsi di formazione erogati. Occorre compilare online il modulo di Pre-Iscrizione. I percorsi formativi possono essere organizzati presso l’azienda o presso gli uffici del proprio referente. Sarà possibile tenere i corsi di sicurezza sul lavoro presenti nel “Catalogo RTS” adattandone contenuti, durata, orari e metodologie didattiche alle specifiche necessità, oppure realizzare piani formativi ad hoc per aziende o gruppi di imprese.